
Una call riservata agli architetti e una nuova piattaforma dedicata alle opportunità professionali che la Cina (e non solo) riserva ai progettisti italiani. Ecco le principali novità dal progetto POLITO Studio.
Progettare per la Cina: la call di POLITO Studio

Il 2 febbraio entra nel vivo POLITO Studio, il progetto di Ordine e Politecnico per creare nuove opportunità oltreconfine per professionisti e ricercatori. Appuntamento alle 14.00 con il webinar formativo dedicato alla Cina, "dove nulla è semplice ma tutto è possibile".
POLITO Studio: lavorare con la Cina
Comunicati OAT
17/12/2020POLITO Studio
Entrano nel vivo i lavori di POLITO Studio, il progetto di internazionalizzazione nato dalla collaborazione tra Ordine degli Architetti e Politecnico di Torino per offrire opportunità oltre confine a...
Vai alla notizia

L’intento di aprirsi al mondo e di offrire agli studenti e agli architetti professionisti la possibilità di investire sul loro futuro sono gli obiettivi dell’accordo firmato dall’Ordine degli Architetti di Torino e il Politecnico di Torino. Ecco di cosa si tratta.
POLITO Studio
Comunicati OAT
10/04/2020TAM in grande
In tempo di crisi, la comunicazione diventa sempre più importante. TAM è uno strumento al servizio degli architetti di Torino per valorizzare il loro lavoro. Da oggi puoi pubblicare...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
15/01/2020Tirocini europei
Grazie alla cooperativa sociale Didaxé puoi accogliere nel tuo studio per 16 settimane un tirocinante di grafica 3D iscritto alla Escola Profissional di Lisbona e vincitore del programma Erasmus...
Vai alla notizia
Rete nazionale ed internazionale
03/10/2019Innovazione a Shanghai
Grazie a Ultraspazio hai la possibilità di partecipare al Shangai International City and Architecture Expo 2019 insieme ad aziende di settore, designer e architetti provenienti da tutto il mondo.
Vai alla notizia
Parcelle
18/07/2019Contratto tipo per l’estero
Per favorire l’avvio di collaborazioni con l’estero, l’Ordine mette a disposizione degli iscritti un contratto tipo in lingua inglese.
Vai alla notizia
Rete nazionale ed internazionale
28/06/2019Servizi dal CEIPIEMONTE
L’iscrizione ai progetti integrati di filiera, il supporto per la partecipazione a gare d’appalto e progetti internazionali e gli sportelli di consulenza tematici sono tra le opportunità offerte dal...
Vai alla notizia

Appuntamento il 9 luglio all’Unione Industriale per riflettere insieme sulle opportunità professionali che l’estero riserva agli architetti italiani. L’Expo 2020 di Dubai e la nuova capitale egiziana saranno tra le questioni al centro dell’incontro.
OATopen oltre confine

Sono aperte le candidature per proporre un proprio progetto da pubblicare su TAM – Turin Architect Magazine, la vetrina internazionale in lingua inglese promossa dall’Ordine per promuovere il lavoro degli iscritti.
Progetti in vetrina
Comunicati OAT
15/03/2019Rigenerazione al Mipim
È cambiata la modalità con cui sono gestiti i processi di rigenerazione urbana, frutto di una diversa relazione tra pubblico e privato. Al Mipim di Cannes amministratori, architetti e...
Vai alla notizia
Rete nazionale ed internazionale
21/02/2019Una guida per l’estero
Lavorare oltre confine significa affrontare nuove sfide e innumerevoli ostacoli. Dal Consiglio Nazionale degli Architetti arriva la guida “Lavorare all’estero”, un utile strumento a supporto degli iscritti che desiderano...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
15/02/2019L’Ordine al MIPIM
Dal 12 al 15 marzo l’Ordine sarà al MIPIM! Gli iscritti possono partecipare a un prezzo convenzionato ed entro il 1° marzo possono candidare un progetto da pubblicare sul...
Vai alla notizia
