Formazione
11/07/2025Il nuovo catalogo
È online il catalogo dei corsi di formazione firmato dall’Ordine e dalla Fondazione: oltre 30 corsi in continuo aggiornamento e disponibili in aula o in webinar.
Vai alla notizia
Formazione
11/07/2025Scadenza triennio formativo
Il 31 dicembre 2025 terminerà il quarto triennio di applicazione dell’obbligo formativo per gli architetti (2023-2025): al fine dell’acquisizione dei crediti, ricordiamo che sono state appena pubblicate numerose opportunità...
Vai alla notizia
Sicurezza
04/07/2025“Sicurezza in cantiere. Quello che dobbiamo sapere”
Un piccolo vademecum per chi si appresta ad avviare un cantiere o un’attività lavorativa: l’Ordine degli Architetti di Torino ha pubblicato l’opuscolo “Sicurezza in cantiere. Quello che dobbiamo sapere”,...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
27/06/2025Prosegue l’attività del nuovo Consiglio: continuità e impegno per la comunità professionale
Il Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Torino ha avviato le proprie attività, prorogando le commissioni e i focus per garantire continuità e trasparenza.
Vai alla notizia
Comunicati OAT
27/06/2025Assemblea di Bilancio
Gli iscritti all'Ordine sono invitati all’Assemblea ordinaria convocata per il giorno 16 luglio 2025 alle ore 12.00 (prima convocazione) presso la sede dell’Ordine (prima convocazione) e il 17 luglio...
Vai alla notizia
Deontologia
27/06/2025Proroga termine candidature per il rinnovo del Consiglio di Disciplina
Prorogato al 18 luglio 2025 il termine per candidarsi per il rinnovo del Consiglio di Disciplina dell’Ordine, composto da 15 membri e in carica per il quadriennio 2021-2025. Ecco...
Vai alla notizia
Avvisi
19/06/2025ESAMI DI STATO 2025 – Raccolta delle candidature per la nomina delle commissioni esaminatrici
Sono aperte le candidature per la nomina delle commissioni esaminatrici degli Esami di Stato per l’abilitazione. Gli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori iscritti all’Ordine di Torino sono invitati a...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
09/06/2025Il messaggio della Presidente agli iscritti
Con una prima comunicazione rivolta a tutte le iscritte e gli iscritti, la Presidente Roberta Ingaramo condivide le linee guida del nuovo Consiglio, aprendo una fase di ascolto e...
Vai alla notizia
Eventi
09/06/2025Torna Open Studi Aperti
Torna il 13 e il 14 giugno Open Studi Aperti con la sua ottava edizione: la manifestazione accomuna idealmente tutti gli studi italiani in un unico grande evento diffuso...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
30/05/2025Rinnovo del Consiglio di Disciplina
Il Consiglio dell’Ordine neoeletto ha avviato le procedure di legge per il rinnovo del Consiglio di Disciplina che resterà in carica nel quadriennio 2025-2029. Ecco i requisiti richiesti e...
Vai alla notizia
Sicurezza
30/05/2025Il nuovo Accordo Stato-Regioni sulla formazione in materia di sicurezza
La Conferenza Stato-Regioni ha approvato il nuovo Accordo che ridefinisce durata e modalità di erogazione dei percorsi formativi obbligatori in materia di sicurezza. Per approfondire tutte le implicazioni del...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
26/05/2025Le cariche del Consiglio
A seguito della riunione del Consiglio dell’Ordine è stata eletta la nuova Presidente per il quadriennio 2025–2029: l’architetta Roberta Ingaramo. Elette le altre cariche: Vicepresidente, Alessandra Siviero; Segretario, Carmelita...
Vai alla notizia
Formazione
19/05/2025Scadenza triennio formativo al 31 dicembre 2025
Il 31 dicembre 2025 terminerà il quarto triennio di applicazione dell’obbligo formativo per gli architetti (2023-2025): entro tale data sarà necessario aver acquisto almeno 60 CFP (Crediti Formativi Professionali) di cui 48...
Vai alla notizia
Lavori pubblici
16/05/2025Prezzario Regione Piemonte 2025
L'edizione 2025 del prezzario fornisce l'aggiornamento annuale dell'elenco prezzi di riferimento per opere e lavori pubblici della Regione Piemonte, nel rispetto delle previsioni contenute nel D.Lgs. 36/2023, "Codice dei...
Vai alla notizia
Formazione
14/05/2025Progettare oltre gli ostacoli: ispirazioni e motivazioni
Il 22 e 29 settembre si terrà il corso L’ostacolo come risorsa, in webinar e in presenza. Attraverso la lettura e la discussione su progetti che proprio dai problemi...
Vai alla notizia