Comunicati OAT
29/09/2023I servizi per gli iscritti
Alle nuove iscritte e ai nuovi iscritti e a coloro che stanno cambiando le proprie esigenze professionali, ricordiamo i servizi proposti dall’Ordine per agevolare lo svolgimento della professione, dalle...
Vai alla notizia
Formazione
29/09/2023Dall’uso transitorio al temporaneo
Criteri urbanistici, approcci pratici, quadro normativo, casi studio e impatto socio-economico: il 30 ottobre appuntamento sia online che in presenza per analizzare ogni aspetto progettuale per l’uso temporaneo degli...
Vai alla notizia
Formazione
28/09/2023Obbligo formativo in scadenza
Il 31 dicembre 2023 scade il termine per regolarizzare l’obbligo formativo per il triennio 2020-2022: verifica la tua situazione sul Portale Servizi.
Vai alla notizia
Nazionale
28/09/2023Ereditare il presente
Si intitola Ereditare il presente: la cura dell’architettura contemporanea la nuova iniziativa culturale online curata dal Ministero della Cultura e dalla Fondazione Scuola in collaborazione con il CNAPPC.
Vai alla notizia
News
22/09/2023Premio Anna Taddei
Entro mercoledì 27 settembre è possibile candidare un proprio progetto al premio tutto al femminile Anna Taddei, indetto dall’Ordine e dalla Fondazione degli Architetti di Modena.
Vai alla notizia
Formazione
22/09/2023Tra pubblico e impresa
L'attestazione SOA e il ruolo dell'architetto: aperte le iscrizioni del corso del 17 ottobre in cui si illustrerà il ruolo del direttore tecnico come interfaccia tra impresa e soggetti...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
15/09/2023Il nuovo Codice degli Appalti
Il 9 e il 16 ottobre si terrà il corso a cura del focus Lavori Pubblici per indagare i risvolti concreti del nuovo Codice degli Appalti, analizzando le fasi...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
15/09/2023Progetto PCTO
Entro il 29 settembre è possibile candidarsi a PCTO, l’iniziativa dell’Ordine che insegna il valore della professione di architetto nelle scuole: il 26 settembre l'incontro online di presentazione.
Vai alla notizia
Comunicati OAT
12/09/2023Con ON STAGE va in scena il futuro
Con ON STAGE gli studi di architettura del territorio possono candidarsi a sede di tirocinio professionale, grazie all’accordo tra il Politecnico di Torino e gli Ordini di Piemonte e...
Vai alla notizia
News
07/09/2023Superbonus e benefici fiscali: le novità del decreto Omnibus
Proroga del beneficio fiscale, nuovo obbligo di comunicazione per i crediti non più utilizzabili e riapertura dell’acquisto dei crediti da parte di Poste Italiane: le principali novità introdotte dal...
Vai alla notizia
News
07/09/2023Regolamento edilizio: approvate le modifiche
A due anni dall’ultima revisione generale, la Città di Torino ha approvato modifiche e integrazioni per un’operazione di aggiornamento del Regolamento Edilizio in un’ottica di semplificazione e adeguamento.
Vai alla notizia
News
01/08/2023Comune di Torino: il dialogo con gli Ordini
La continua evoluzione delle norme edilizie ha fatto crescere le richieste dei professionisti agli uffici edilizi della Città di Torino, creando lunghi tempi di attesa e alcuni disservizi. Rispondendo...
Vai alla notizia
Bandi
28/07/2023I premi di architettura per l’estate
Il Premio Berlino, i premi del Consiglio Nazionale Architetti e il premio ARCHITETTURALovers sono tra i bandi alla ricerca di progettisti emergenti e di architetture rigenerative, etiche e innovative....
Vai alla notizia
News
20/07/2023Intelligenza artificiale e professione
Che impatto ha l’intelligenza artificiale nelle pratiche progettuali negli studi di architettura del Torinese? Per rispondere a questa domanda ti invitiamo a rispondere al questionario proposto dal Politecnico e...
Vai alla notizia
Avvisi
18/07/2023Pausa estiva
In occasione della pausa estiva gli uffici dell’Ordine degli Architetti e della Fondazione per l’architettura / Torino rimarranno chiusi per il periodo estivo da mercoledì 9 agosto a venerdì...
Vai alla notizia