Comunicati OAT
09/06/2025Il messaggio della Presidente agli iscritti
Con una prima comunicazione rivolta a tutte le iscritte e gli iscritti, la Presidente Roberta Ingaramo condivide le linee guida del nuovo Consiglio, aprendo una fase di ascolto e...
Vai alla notizia
Eventi
09/06/2025Torna Open Studi Aperti
Torna il 13 e il 14 giugno Open Studi Aperti con la sua ottava edizione: la manifestazione accomuna idealmente tutti gli studi italiani in un unico grande evento diffuso...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
30/05/2025Rinnovo del Consiglio di Disciplina
Il Consiglio dell’Ordine neoeletto ha avviato le procedure di legge per il rinnovo del Consiglio di Disciplina che resterà in carica nel quadriennio 2025-2029. Ecco i requisiti richiesti e...
Vai alla notizia
Sicurezza
30/05/2025Il nuovo Accordo Stato-Regioni sulla formazione in materia di sicurezza
La Conferenza Stato-Regioni ha approvato il nuovo Accordo che ridefinisce durata e modalità di erogazione dei percorsi formativi obbligatori in materia di sicurezza. Per approfondire tutte le implicazioni del...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
26/05/2025Le cariche del Consiglio
A seguito della riunione del Consiglio dell’Ordine è stata eletta la nuova Presidente per il quadriennio 2025–2029: l’architetta Roberta Ingaramo. Elette le altre cariche: Vicepresidente, Alessandra Siviero; Segretario, Carmelita...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
19/05/2025Scadenza triennio formativo al 31 dicembre 2025
Il 31 dicembre 2025 terminerà il quarto triennio di applicazione dell’obbligo formativo per gli architetti (2023-2025): entro tale data sarà necessario aver acquisto almeno 60 CFP (Crediti Formativi Professionali) di cui 48...
Vai alla notizia
Lavori pubblici
16/05/2025Prezzario Regione Piemonte 2025
L'edizione 2025 del prezzario fornisce l'aggiornamento annuale dell'elenco prezzi di riferimento per opere e lavori pubblici della Regione Piemonte, nel rispetto delle previsioni contenute nel D.Lgs. 36/2023, "Codice dei...
Vai alla notizia
Formazione
14/05/2025Progettare oltre gli ostacoli: ispirazioni e motivazioni
Il 9 e 19 giugno si terrà il corso L’ostacolo come risorsa, in webinar e in presenza. Attraverso la lettura e la discussione su progetti che proprio dai problemi...
Vai alla notizia
Formazione
14/05/2025Strumenti operativi per il calcolo dei requisiti acustici passivi dell’edificio
Il corso del 30 giugno mira a dare ai professionisti, ed anche ai tecnici competenti in acustica, le corrette informazioni per approcciarsi alla progettazione acustica dei requisiti acustici passivi...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
13/05/2025Elezioni OAT 2025/29: i risultati
Il Seggio Elettorale comunica che, in data odierna, martedì 13 maggio 2025 alle ore 18, si è concluso lo scrutinio relativo alla seconda votazione per il rinnovo del Consiglio...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
12/05/2025Comunicazione del Seggio Elettorale per le Elezioni di rinnovo del Consiglio dell’Ordine Architetti PPC della Provincia di Torino
Il seggio elettorale informa che martedì 13 maggio 2025 dalle ore 17,30 avrà luogo lo scrutinio delle votazioni per il rinnovo del Consiglio, poiché è stato raggiunto il quorum...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
09/05/2025Comunicato del Seggio Elettorale su utilizzo indirizzi PEC
Il Seggio Elettorale dell’Ordine Architetti Torino, a seguito di segnalazioni pervenute e acquisiti i necessari pareri legali, comunica che l'invio di propaganda elettorale a mezzo PEC appare effettuato in...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
06/05/2025Elezioni OAT 2025-29: Elenco candidate/i
Elenco delle candidature pervenute per le elezioni di rinnovo del Consiglio per il quadriennio 2025-2029.
Vai alla notizia
Comunicati OAT
05/05/2025Comunicato del Seggio Elettorale sulle modalità di voto telematico
Il Seggio Elettorale dell'Ordine Architetti Torino ricorda a tutti i votanti che per accedere alla piattaforma di voto Sky Vote occorre utilizzare esclusivamente le credenziali ricevute via PEC dalla...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
04/05/2025Quando si vota
Il voto è espresso dall’avente diritto in via telematica, accedendo alla piattaforma “Skyvote”, da qualsiasi postazione informatica fissa o mobile avente un collegamento alla rete internet, secondo il calendario...
Vai alla notizia