Comunicati OAT
24/05/2023Il nuovo Codice degli Appalti
Codice degli Appalti: in che direzione stiamo andando? È il tema al centro dell’incontro dello scorso 19 maggio proposto dall’Ordine e dal focus group OAT Lavori pubblici per far...
Vai alla notizia
Lavori pubblici
01/07/2022Appalti pubblici: Decreto Aiuti
Dal 18 maggio è in vigore il Decreto Aiuti (DL 50/2022) in cui si specificano le disposizioni urgenti in materia di appalti pubblici. Il quadro a cura del focus...
Vai alla notizia
Lavori pubblici
09/12/2021Castello di Bruzolo
La procedura per il restauro e la rifunzionalizzazione del Castello di Bruzolo presenta alcune criticità segnalate dall’Osservatorio Nazionale sui Servizi di Architettura e Ingegneria del CNAPPC all’Ordine di Torino....
Vai alla notizia
Focus Group
11/05/2021Lavori pubblici: 8 anni di focus
Il focus group OAT Lavori Pubblici ripercorre le attività svolte in questi ultimi 8 anni di lavoro, ringraziando tutti coloro che hanno condiviso questo cammino e ripercorrendo i traguardi...
Vai alla notizia
Lavori pubblici
25/03/2021Messa a Focus 01/2021
Nonostante l'obbligatorietà, a livello nazionale il calcolo dell’importo a base di gara non è sempre presente nella documentazione degli avvisi di indagine di mercato delle stazioni appaltanti. Ce ne...
Vai alla notizia
Lavori pubblici
01/02/2021Gara per piazza Bengasi
Le osservazioni del focus group OAT Lavori pubblici in merito alla gara per l’affidamento di servizi di architettura e ingegneria per la realizzazione di un nuovo parcheggio di interscambio...
Vai alla notizia

L’8 maggio 2020 la Regione Piemonte ha approvato le linee di indirizzo per la riapertura dei cantieri nell’ambito degli appalti pubblici, secondo le misure di sicurezza anti-Covid. I nostri esperti del focus group OAT Lavori pubblici ne hanno messo in luce alcune criticità.
Messa a Focus 08/2020
Formazione
27/02/2020Gare d’appalto: istruzioni per l’uso
Per partecipare a una gara d’appalto, è importante sapersi districare tra i testi normativi, avere dei casi pratici di riferimento e conoscere bandi tipo e modalità di predisposizione. Tutti...
Vai alla notizia
Lavori pubblici
30/01/2020Messa a Focus 02/2020
Grazie al contributo del focus group OAT Lavori pubblici ti presentiamo un approfondimento sulle procedure di avvalimento e sulla costituzione di Raggruppamenti temporanei di professionisti (RTP) per le gare...
Vai alla notizia
Formazione
24/01/2020Partenariato pubblico privato
Il PPP si sta man mano definendo come formulazione principale di finanziamento e gestione delle infrastrutture. Casi virtuosi come quelli di Trieste non mancano, così come le opportunità per...
Vai alla notizia
Formazione
16/01/2020Il ruolo del RUP
Opere come la linea Lingotto-Bengasi e la Torino-Ceres non sarebbero possibili senza la figura di un progettista che in qualità di RUP ne gestisca il processo. Ne parleremo il...
Vai alla notizia

Nella Legge di Bilancio 2020 sono stati stanziati circa 30 miliardi di euro per l’efficientamento energetico e la messa in sicurezza di edifici e territorio. 2,8 sono destinati ai costi della progettazione.
Le risorse per il territorio
Lavori pubblici
25/07/2019Segnalazioni dall’Osservatorio gare
Nell’ultimo resoconto fornito dal Focus group OAT Lavori pubblici sono state rilevate alcune anomalie riguardo ai compensi per le prestazioni nei bandi di gara relativi alle sedi delle caserme...
Vai alla notizia

L’art. 17 del DDL Bilancio istituisce una Centrale di progettazione delle opere pubbliche: il Consiglio Nazionale degli Architetti chiede la soppressione dell’articolo o in alternativa una modifica del ruolo della Centrale.
La Centrale di progettazione
Bandi
08/11/2018Messa a Focus 20/2018
L’osservatorio gare, durante l’attività di analisi, ha riscontrato alcune anomalie in un avviso di manifestazione di interesse pubblicato dalla Città di Rivoli. Preso atto delle osservazioni, l’Amministrazione ha chiarito...
Vai alla notizia