Comunicati OAT
15/02/2019L’Ordine al MIPIM
Dal 12 al 15 marzo l’Ordine sarà al MIPIM! Gli iscritti possono partecipare a un prezzo convenzionato ed entro il 25 febbraio possono candidare un progetto da pubblicare sul...
Vai alla notizia

Dai dati delle ricerche del CNA e del Cresme emerge come in Italia la metodologia del BIM si sia ampiamente diffusa nelle gare pubbliche. Senza che si aspettasse l’obbligatorietà scattata il 1° gennaio 2019.
La rivoluzione del BIM
Focus Group
15/02/2019Messa a Focus 03/2019
Sono on-line oltre 80 pareri curati dal focus group OAT Procedure edilizie in risposta ai quesiti degli iscritti all’Ordine! Un ulteriore strumento di supporto agli iscritti messo a disposizione...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
08/02/2019AAA membri focus
I 22 focus group dell’Ordine degli Architetti di Torino sono in cerca di nuovi iscritti desiderosi di approfondire specifici ambiti della professione. Se sei interessato presenta la tua candidatura...
Vai alla notizia
Focus Group
31/01/2019Anche noi nel CCTS
È la torinese Laura Chiavazza l’architetto nominato dal Consiglio Nazionale degli Architetti come membro del Comitato Centrale Tecnico Scientifico per la prevenzione incendi (CCTS) dei Vigili del Fuoco. Un’importante...
Vai alla notizia

Proponi un progetto per il nuovo magazine digitale dedicato agli iscritti all’Ordine di Torino. Hai tempo fino al 25 febbraio per essere presente in questa vetrina internazionale
TAM – Turin Architects Magazine
Focus Group
17/01/2019Messa a Focus 01/2019
Dal MISE chiarimenti sull'efficienza energetica in edilizia. Ecco le risposte a 19 FAQ redatte per agevolare gli operatori del settore facendo luce sull’applicazione del DM Requisiti minimi e Linee...
Vai alla notizia
Procedure edilizie
14/12/2018Messa a Focus 25/2018
Il focus group Procedure edilizie chiarifica quali siano gli step da seguire, nel rispetto del codice deontologico, per il subentro di un professionista a un altro nel momento in...
Vai alla notizia

L’art. 17 del DDL Bilancio istituisce una Centrale di progettazione delle opere pubbliche: il Consiglio Nazionale degli Architetti chiede la soppressione dell’articolo o in alternativa una modifica del ruolo della Centrale.
La Centrale di progettazione
Bandi
06/12/2018Messa a Focus 24/2018
On-line 5 nuove schede: 3 concorsi di idee e 2 di progettazione per riqualificare, progettare e valorizzare città, scuole e paesaggi. Fra i concorsi, quello bandito dal Comune di...
Vai alla notizia
Eventi
03/12/2018CAM: visioni a confronto
Il miglioramento della qualità dell’aria si può ottenere solo attraverso la condivisione di esperienze e azioni. Se ne parlerà durante l’incontro del 6 dicembre promosso dalla Regione Piemonte con...
Vai alla notizia
Sostenibilità ed energia
29/11/2018Messa a Focus 23/2018
Il focus group Sostenibilità ed energia risponde ai dubbi di un iscritto circa requisiti minimi, limiti di trasmittanza e parametro H’t, scaturiti in seguito alla redazione della Relazione Tecnica...
Vai alla notizia
Focus Group
23/11/2018Messa a Focus 22/2018
Abbiamo chiesto ad Andrea Muzio, coordinatore generale dei focus group, e a Elisabetta Mazzola, referente esterno di indirizzo, un commento su Restructura. Nelle loro parole grande soddisfazione per il...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
16/11/2018TAM a Dubai
Una delegazione dell’Ordine ha presentato a Dubai il progetto TAM / Turin Architects Magazine. Qui il teaser ufficiale e una piccola fotogallery per raccontarvi i primi step di questo...
Vai alla notizia
Sicurezza
16/11/2018Messa a Focus 21/2018
Il focus group Sicurezza, partendo da un quesito posto da uno studio associato, chiarisce per quali lavoratori valgano gli obblighi previsti dal D.Lgs 81/08 in materia di prevenzione e...
Vai alla notizia