Ai fini dell’aggiornamento professionale continuo, secondo la vigente normativa sono valevoli le seguenti attività:
Corsi frontali:
1 CFP/ora massimo 20 CFP
Le attività devono essere pre-accreditate presso il CNAPPC.
I CFP sono assegnati direttamente su iM@teria dal soggetto formatore.
Frequenza minima prevista: 80% della durata complessiva dell’evento o secondo specifica indicazione.
Corsi abilitanti e di aggiornamento (attinenti a una specifica abilitazione professionale e previsti dalle relative norme vigenti, ricompresi tra le aree oggetto di formazione previste dalle Linee Guida tra cui sicurezza, prevenzione incendi, RSPP moduli A, B e C, etc):
1 CFP/ora massimo 20 CFP
– attività pre-accreditate presso il CNAPPC: i CFP sono assegnati direttamente su iM@teria dal soggetto formatore
– attività sono svolte direttamente presso i soggetti abilitati per norma e/o tramite l’accreditamento regionale: CFP riconoscibili in autocertificazione su iM@teria.
Corsi di formazione a distanza (FAD):
1 CFP/ora massimo 20 CFP
Le attività devono essere pre-accreditate presso il CNAPPC.
I CFP sono assegnati direttamente su iM@teria dal soggetto formatore (non sempre contestuale alla conclusione del corso).
Frequenza minima prevista: secondo indicazioni per l’ottenimento dell’attestazione.
Seminari, convegni, giornate di studio, tavole rotonde, conferenze, workshop e simili, sia frontali che a distanza sincrona:
1 CFP/ora, minimo di due ore, massimo 8 CFP
Le attività devono essere pre-accreditate presso il CNAPPC.
I CFP sono assegnati direttamente su IM@TERIA dal soggetto formatore.
Frequenza minima prevista: 100% della durata complessiva dell’evento.
NOTA: le attività formative offerte gratuitamente dall’Ordine sono accessibili solo agli architetti che risultano in regola con il pagamento della quota annuale (sulla base della scadenza prevista per il pagamento). I CFP non possono essere assegnati a coloro che alla data dell’evento risultano morosi; la partecipazione all’evento per iscrizione diretta in loco, quindi, non dà diritto all’assegnazione dei crediti.
Partecipazione attiva degli iscritti in qualità di relatori non retribuiti a eventi formativi accreditati:
1 CFP per ogni relazione, non reiterabile
CFP riconoscibili in autocertificazione su iM@teria.
Esercitazioni e mobilitazioni di Protezione Civile:
2 CFP per ogni giorno di attività, massimo 24 CFP nel triennio
Sono ammissibili le attività derivate da protocolli d’intesa sottoscritti CNAPPC con il Dipartimento della Protezione Civile e quelle svolte in situazioni di urgenza e particolare gravità/calamità naturali.
CFP riconoscibili in autocertificazione su iM@teria.
Master universitario di primo e secondo livello, assegni o dottorato di ricerca, scuole di specializzazione e e perfezionamento universitari, ulteriori lauree
20 CFP per ogni anno di corso, ad avvenuto superamento dello stesso.
CFP riconoscibili in autocertificazione su iM@teria.
Altre attività:
Sono riconoscibili le seguenti attività, con limite di massimo di 15 crediti complessivi derivanti dalla somma dei crediti conseguiti per i punti di cui alle lettere a), b), c), d), e):
a) partecipazione attiva di iscritti a gruppi di lavoro e commissioni di studio promosse dagli Ordini territoriali, Consulte/Federazioni, CNAPPC, prestazione di consulenza per sportelli presso l’Ordine: 1 CFP per ogni singola seduta, CFP assegnati direttamente da OAT;
b) attività particolari quali mostre, fiere, visite e altri eventi assimilabili inerenti le aree tematiche di cui al punto 3): 1 CFP per ogni attività, CFP riconoscibili in autocertificazione su iM@teria;
c) monografie, articoli e saggi scientifici o di natura tecnico-professionale: 1 CFP per ogni articolo, 2 CFP per ogni monografia o pubblicazione, CFP riconoscibili in autocertificazione su iM@teria;
d) viaggi di studio promossi dagli Ordini/Federazioni di Ordini o da altri soggetti accreditati dal CNAPPC: 1 CFP per ogni giorno di visita, CFP riconoscibili in autocertificazione su iM@teria (con dichiarazione del soggetto organizzatore che l’evento non è stato pre-accreditato, selezionando la voce “mostre, fiere, visite”);
e) partecipazione ai consigli di disciplina (nomina del Tribunale), CFP assegnati direttamente da OAT;
f) partecipazione a concorsi di progettazione: 15 CFP per premio, 10 CFP per menzione, 2 CFP per partecipazione, 5 CFP per membro della giuria (se indicati da Ordine professionale). CFP riconoscibili in autocertificazione su iM@teria.
Attività formativa svolta dai dipendenti pubblici per conto dell’ente
Saranno validati dall’OAT i progetti di formazione predisposti dai propri datori di lavoro, conformemente a quanto stabilito dalle linee guida.
CFP riconoscibili in autocertificazione su iM@teria, fatto salvo che l’attività non sia stata pre-accreditata tramite accordi specifici tra l’Ente di appartenenza e l’OAT (assegnazione diretta da OAT).
Attività formativa svolta dai dipendenti per conto del datore di lavoro privato
Gli Ordini territoriali valuteranno la validazione di percorsi formativi specifici organizzati e promossi delle proprie strutture di appartenenza, conformemente a quanto stabilito dalle linee guida. CFP riconoscibili in autocertificazione su iM@teria (selezionare voce “dipendenti pubblici” e precisare nelle note che trattasi di datore “privato”).
Attività formativa svolta all’estero
Saranno validate dall’OAT le attività di formazione svolte all’estero, conformemente a quanto stabilito dalle linee guida.
Non è valevole la formazione a distanza svolta all’estero (=non accreditata presso il CNAPPC).
CFP riconoscibili in autocertificazione su iM@teria (con documentazione tradotta).
Attività formativa accreditata presso altri Ordini e Collegi professionali (es. ingegneri e geometri)
Le attività formative e gli eventi promossi da altri Ordini o Collegi professionali, purché rispondenti ai requisiti delle presenti linee guida, possono ottenere il riconoscimento dei relativi crediti secondo quanto previsto dalle linee guida.
CFP riconoscibili in autocertificazione su iM@teria, con documentazione attestante la presenza, la durata e i temi trattati. Se già pre-accreditata da OAT, CFP assegnati direttamente da OAT.
Seminari organizzati da Enti pubblici quali REGIONI, ENEA, CNR
CFP riconoscibili in autocertificazione su iM@teria, con documentazione attestante la presenza, la durata e i temi trattati.
Termine presentazione istanze in autocertificazione: entro 6 mesi dalla data di svolgimento dell’attività.