Comunicati OAT
27/01/2023Codice Appalti: l’Ordine alla Camera dei deputati
Nuovo Codice degli appalti: gli interventi dell’Ordine e della Rete delle Professioni Tecniche del Piemonte tenuti alla Camera dei deputati per sensibilizzare i parlamentari in una revisione della bozza,...
Vai alla notizia
Formazione
24/01/2023La nuova piattaforma per la formazione del CNAPPC
Stato operativo della nuova piattaforma per la formazione del CNAPPC: lo stato dell’arte e le istruzioni per richieste di esoneri e assegnazioni CFP.
Vai alla notizia
Nazionale
02/12/2022Codice dei Contratti Pubblici
Presentati a livello nazionale gli emendamenti allo schema preliminare del Codice dei Contratti Pubblici: proposte di revisione che tengono in considerazione le osservazioni avanzate dagli Ordini degli Architetti territoriali...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
02/12/2022Deloitte e Poste Italiane
Non avendo ricevuto risposta alle diffide di ottobre, l’Ordine degli Architetti di Torino ha attivato due azioni legali nei confronti di Deloitte e Poste Italiane, di concerto con gli...
Vai alla notizia
Nazionale
30/11/2022Tutela del territorio
Urgenti investimenti per la manutenzione e la tutela del territorio e la lotta contro l’abusivismo edilizio. È l’appello lanciato dal Consiglio Nazionale Architetti in seguito alla tragedia avvenuta ad...
Vai alla notizia
Formazione
25/11/2022La nuova piattaforma per la formazione
Online la nuova piattaforma per la formazione del Consiglio Nazionale degli Architetti, con proroga dei termini del triennio formativo 2020-2022 al 30 giugno 2023.
Vai alla notizia
Bandi
20/10/2022Design for peace
Dieci borse di studio di quattro mesi riservate a dieci architetti under 35 ucraini, per ridisegnare alcuni spazi simbolo ucraini colpiti dalla guerra: è l’iniziativa del Consiglio Nazionale Architetti...
Vai alla notizia
Nazionale
28/09/2022La professione in Italia
Prorogata al 31 ottobre la possibilità di rispondere all’indagine sullo stato della professione in Italia attivata dall’Osservatorio CNAPPC per comprendere al meglio l’evoluzione della professione di architetto, con l’obiettivo...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
25/07/2022Conferenza a Roma
Si è conclusa la scorsa settimana la Conferenza Nazionale degli Ordini degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori italiani, che si è tenuta a Roma nelle due giornate del 21...
Vai alla notizia
Nazionale
22/07/2022La professione in Italia
Entro il 30 settembre è possibile rispondere al sondaggio del Consiglio Nazionale pubblicato per comprendere al meglio l’evoluzione della professione di architetto, ragionando sulle politiche da adottare per il...
Vai alla notizia
Formazione
10/06/2022Piattaforma formativa
Dismessa iM@teria, il Consiglio Nazionale degli Architetti sta predisponendo la nuova piattaforma per la gestione dei crediti formativi e per l’erogazione dei corsi. Nell’attesa della messa online definitiva, ecco...
Vai alla notizia
Nazionale
08/06/2022I premi del CNAPPC
Entro il 29 luglio è possibile candidare progetti ai premi Architetto Italiano e Giovane Talento dell’Architettura Italiana 2022 del Consiglio Nazionale Architetti.
Vai alla notizia
Nazionale
13/05/2022Ucraina: accoglienza presso gli studi
Sono online le Linee guida redatte dal CNAPPC per l’accoglienza di professionisti e studenti ucraini presso le realtà professionali italiane.
Vai alla notizia
Nazionale
03/05/2022La professione nel 2021
È online “La professione di architetto in Italia nel 2021”, il report a cura del Consiglio Nazionale Architetti che si propone di fotografare anno per anno le trasformazioni che...
Vai alla notizia
Formazione
22/04/2022Scadenze per iM@teria
La piattaforma nazionale per la formazione continua sarà trasferita su un nuovo applicativo e, come comunica il CNAPPC, è necessario che ogni iscritto scarichi da iM@teria una stampa della...
Vai alla notizia