Comunicati OAT
01/12/2022Architettura etica
Martedì 13 dicembre doppio appuntamento al Sermig Arsenale della Pace per festeggiare il raggiungimento di 7.000 iscritti all’Ordine e i primi 20 anni della Fondazione con un ospite speciale:...
Vai alla notizia
Nazionale
30/11/2022Tutela del territorio
Urgenti investimenti per la manutenzione e la tutela del territorio e la lotta contro l’abusivismo edilizio. È l’appello lanciato dal Consiglio Nazionale Architetti in seguito alla tragedia avvenuta ad...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
30/11/2022Giorgio De Ferrari
Lo scorso 29 novembre ci ha lasciato l'architetto Giorgio De Ferrari: il saluto dell'amico e collega Vittorio Iacomussi.
Vai alla notizia
Comunicati OAT
25/11/2022L’offerta gratuita
L’Ordine degli Architetti e la Fondazione come ogni anno affiancano al proprio catalogo corsi anche un’ampia scelta di incontri e corsi formativi gratuiti, fruibili online o in presenza e...
Vai alla notizia
Formazione
25/11/2022La nuova piattaforma per la formazione
Online la nuova piattaforma per la formazione del Consiglio Nazionale degli Architetti, con proroga dei termini del triennio formativo 2020-2022 al 30 giugno 2023.
Vai alla notizia
Comunicati OAT
24/11/2022Appuntamento con Vito Mancuso
Il teologo e filosofo sarà l’ospite speciale dell’evento di fine anno del 13 dicembre, un’occasione per celebrare anche il raggiungimento dei 7.000 iscritti all’Ordine e i primi 20 anni...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
24/11/2022La sinergia a Restructura
Le fotografie e il bilancio della tre giorni a Restructura durante la quale l’Ordine degli Architetti di Torino ha proposto un ricco calendario di incontri per un confronto puntuale...
Vai alla notizia
Formazione
18/11/2022Acqua verde
Come progettare un impianto idrico per gli spazi verdi che rispetti il risparmio energetico? In vista del corso del 12 dicembre risponde il garden designer Andrea Vigetti, anticipando soluzioni...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
17/11/2022Save the date
Martedì 13 dicembre l’Ordine degli Architetti di Torino e la Fondazione per l’architettura / Torino danno appuntamento al Sermig di Torino per celebrare insieme il raggiungimento di 7.000 iscritti...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
17/11/2022Azioni per il Superbonus
Approvazione del DL Aiuti e cessione crediti: il punto sulle azioni degli Ordini, del Consiglio Nazionale Architetti, della Rete della Professione Tecnica e di Fondazione Inarcassa in seguito alle...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
11/11/2022Superbonus: la richiesta al Governo
Superbonus e cessione del credito: insieme ad altri 76 Ordini territoriali l'Ordine degli Architetti di Torino chiede al Governo di intervenire scongiurando un grave danno nei confronti dei cittadini...
Vai alla notizia
Eventi
10/11/20227 progetti per 7 centri
Lunedì 21 novembre ore 17.30 appuntamento con Bottom Up! per conoscere dal vivo i sette processi di rigenerazione urbana che stanno interessando sette centri civici, direttamente dalle parole dei...
Vai alla notizia
Formazione
10/11/2022VEPA liberi tutti
Il Decreto Aiuti bis ha liberalizzato gli interventi relativi alle vetrate, abbattendo gli oneri burocratici a vantaggio del risparmio energetico. Per approfondire tutti i dettagli che il professionista deve...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
02/11/2022PNRR per progettisti
Quali sono le opportunità che il PNRR riserva ai progettisti e quali gli strumenti da conoscere per coglierle al meglio? Sono le domande al centro del corso del 24...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
26/10/2022Bottom Up!
Dal 14 ottobre è possibile scoprire e sostenere i 7 progetti di trasformazione di spazi all’aperto protagonisti di Bottom Up!, il festival promosso dalla Fondazione per l'architettura / Torino...
Vai alla notizia