
Assistere il committente nel percorso edilizio, normativo e fiscale per il riuso “sicuro” degli edifici. Iscriviti al corso Ecobonus e sismabonus!
Ecobonus e sismabonus / Nuove opportunità

Il nuovo catalogo di formazione è on-line! Più di 20 attività formative utili per l’abilitazione e l’aggiornamento in tema di sicurezza e prevenzione incendi e per approfondire e acquisire gli strumenti della professione a 360°
La formazione di qualità
Formazione
12/07/2018Corsi finanziati
È possibile pre-aderire ai corsi finanziati, attività formative gratuite grazie al contributo della Città Metropolitana di Torino proposte da agenzie accreditate, in collaborazione con la Fondazione per l’architettura.
Vai alla notizia

Ivrea Città Industriale del XX Secolo è Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. In autunno sarà protagonista del corso “Le architetture olivettiane e il moderno: conservare, valorizzare e restaurare”. Iscrizioni aperte!
Architetture olivettiane / Un patrimonio da conservare

Il Building Information Modeling è il presente e il futuro della progettazione. Iscriviti alla FAD gratuita dedicata a questa nuova tecnologia a supporto degli architetti nelle fasi di progettazione, realizzazione e manutenzione
BIM / Il ciclo di vita di un’opera

“Il ruolo dell’esperto in gestione dell’energia” è l’incontro dedicato alle normative che regolano l’efficienza energetica e alle competenze e ai concetti che riguardano il professionista. Iscrizioni aperte!
L’Esperto in Gestione dell’Energia / Ruolo e normativa

È la carta d’identità degli impianti termici. Ma chi deve compilare il libretto e in quali occasioni? Il 16 ottobre si farà chiarezza su responsabilità e sanzioni previste dalla LR del Piemonte 16/2017
Il libretto d’impianto / Compilazione e sanzioni

L'incontro dedicato al tema dell’accessibilità materiale e immateriale e alle normative nazionali, europee e internazionali che regolano l’universal design e l’abbattimento delle barriere architettoniche. Appuntamento l’11 settembre
Design e accessibilità / Approcci culturali e universali
Formazione
15/06/2018Corsi finanziati
Sono aperte le pre-adesioni ai corsi proposti dalle agenzie formative in collaborazione con la Fondazione per l’architettura e sostenuti grazie al contributo della Città Metropolitana di Torino. Termine pre-adesioni:...
Vai alla notizia

Raggruppa proposte FAD e webinar per assolvere all’obbligo formativo senza essere vincolati a un luogo fisico, basta avere una connessione! Scopri i vantaggi della sottoscrizione, i programmi degli incontri e i prezzi agevolati
Formula on-line / La formazione dove vuoi quando vuoi

L'interesse dei committenti e le normative si muovono nella stessa direzione, quella della progettazione del verde low cost. Appuntamento il 10 luglio
Verde low cost / Nuove opportunità per la progettazione
Comunicati OAT
31/05/2018Aggiornamento CSP-CSE
È scaduto in data 15 maggio il termine entro cui i Coordinatori della Sicurezza nei Cantieri, abilitati prima del D.lgs. n.81/08 e s.m.i, avrebbero dovuto completare l’aggiornamento previsto per...
Vai alla notizia

L’allestimento scenico come occasione progettuale fatta di competenze, tecniche e fasi proprie è il tema del 4° appuntamento della Formula Lez-Go in programma sabato 7 luglio. Scadenza iscrizioni il 25 giugno!
Scenografie e architettura Il caso-studio del Teatro Regio

Appuntamento il 6 luglio con Formula Lez-Go! Gianni Cagnazzo vi porterà alla scoperta della Scuola Holden per mostrarvi come questi 3 elementi siano fondamentali nella creazione di ambienti di qualità.
Forma, luce e colore: il caso studio della Scuola Holden
