
Il 30 dicembre il Parlamento ha approvato la Legge di Bilancio per il 2020. Tra novità e conferme, ecco cosa prevede il testo nell’ambito delle ristrutturazioni e degli interventi in edilizia e urbanistica.
Bonus e incentivi per il 2020

Le FAV - Fibre Artificiali Vetrose - sono gruppo di fibre artificiali inorganiche molto diffuse in edilizia, la cui biopersistenza implica particolari attenzioni durante la manipolazione e la rimozione. Ne parliamo durante il corso dell’11 e del 18 febbraio.
FAV in cantiere
Conservazione e restauro
09/01/2020Messa a Focus 01/2020
Il focus group OAT Conservazione, Riuso e Restauro inaugura la rubrica nel nuovo anno con un doppio approfondimento su ruolo e metodi della Soprintendenza riguardo a restauri su facciate...
Vai alla notizia
Bandi
09/01/2020Nuova commissione
Il Comune di Pancalieri seleziona nuovi membri per la formazione della commissione edilizia. Gli interessati dovranno inviare la propria candidatura esclusivamente tramite pec entro le ore 12 del 31...
Vai alla notizia
Bandi
09/01/2020Osservatorio concorsi
Tre nuovi concorsi di progettazione valutati dal nostro Osservatorio questa settimana: la realizzazione di un ponte sul Piave, la riqualificazione di una piazza in Val di Non, il restauro...
Vai alla notizia
Eventi
07/01/2020Gli scatti dal Mauto
Gli scatti che raccontano l’evento dello scorso 12 dicembre al Museo dell’Automobile; una serata pensata per tutti gli iscritti, dedicata alla premiazione di Architetture Rivelate e alla presentazione della...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
07/01/2020Buon anno dal Consiglio
Il progetto della Casa dell’Architettura e il festival Bottom Up! come primi impegni per il 2020 e come opportunità per il rilancio della categoria degli architetti, che, secondo i...
Vai alla notizia

Se entro il 31 dicembre non avrai acquisito tutti i crediti formativi potrai usufruire di sei mesi di ravvedimento operoso e recuperare i CFP mancanti senza incorrere in sanzioni fino al 30 giugno 2020.
Ravvedimento operoso

Giovedì 12 dicembre l’abbiamo presentata agli iscritti, oggi la raccontiamo anche qui: ecco come sarà la nuova sede che ospiterà noi, la Fondazione per l’architettura e tutti gli architetti che vorranno sceglierla come casa.
Ecco la nostra casa
Comunicati OAT
13/12/2019La parola al presidente 20/2019
La nascita della Casa dell’Architettura e la nomina del nuovo Consiglio della Fondazione: con queste novità Massimo Giuntoli conclude le attività del 2019 e dà appuntamento all’anno nuovo.
Vai alla notizia
Comunicati OAT
13/12/2019Applicare l’equo compenso
A un anno dalla pubblicazione della legge regionale che tutela i compensi per i professionisti, mancano ancora gli strumenti per attuarla. Gli ordini professionali chiedono alla Regione Piemonte di...
Vai alla notizia
Bandi
13/12/2019Nuova commissione
Il Comune di Gassino Torinese seleziona nuovi componenti per formare la commissione locale per il paesaggio. La scadenza per l’invio delle candidature è fissata per il 3 gennaio 2020.
Vai alla notizia
Comunicati OAT
13/12/2019Codice dei contratti
Dure critiche da parte del CNA e della Rete delle Professioni Tecniche sui contenuti del Regolamento attuativo in merito a temi come l’appalto integrato, i requisiti speciali, le procedure...
Vai alla notizia
Bandi
13/12/2019Osservatorio concorsi
Con l’ultimo report del 2019 ti segnaliamo due concorsi di progettazione, uno di idee e uno transfrontaliero per il disegno di un masterplan. Tutti i bandi scadono entro i...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
06/12/2019La parola al presidente 19/2019
Il festival Bottom Up! si svolgerà dal 1° al 10 maggio 2020: il sostegno concreto delle istituzioni locali e l’interesse che il format ha suscitato in architetti e cittadini...
Vai alla notizia