Eventi
10/10/2019Architect@Work
Manca poco alla prima edizione torinese della fiera dedicata all’innovazione. Cinque incontri formativi e circa 100 aziende: ti aspettiamo a Lingotto Fiere il 23 e 24 novembre!
Vai alla notizia

Quella dell’interior designer rientra tra le specializzazioni più diffuse tra i progettisti: ma in cosa consiste di preciso questa professione? Ne parleremo a novembre con Valentina Farassino durante il corso dedicato a segreti e trucchi del mestiere.
Gli strumenti dell’interior designer

Questo mese l’iniziativa dedicata alla condivisione di esperienze tra i professionisti torinesi diventa un incontro formativo: il tema sarà la storia della celebre collaborazione tra Cassina e Le Corbusier.
Il martedì dell’architetto

Con l’entrata in vigore del decreto Sblocca Cantieri cambiano le procedure in materia strutturale. Su questo tema il focus group Procedure edilizie ha curato un corso che partirà a novembre.
Interventi strutturali

Mancano 100 giorni al 31 dicembre, data entro cui tutti gli architetti devono aver acquisito 60 CFP per il triennio 2017/19. Ancora dubbi? Ecco una sintesi sull'obbligo, sui recuperi e sulle sanzioni.
È iniziato il countdown!

Abbiamo chiesto a Guglielmina Mutani di anticiparci i temi che saranno al centro del corso sulla compilazione della relazione tecnica ex legge 10 in partenza a novembre. Ecco i suoi spunti.
Obblighi energetici

La simulazione energetica in regime orario dinamico è un metodo di calcolo che si adatta alle prescrizioni delle recenti normative europee. Se ne occuperà il corso da 8 CFP che si terrà nella nostra sede il 24 e il 31 ottobre.
Energia degli edifici
Formazione
05/09/2019SketchUp da Pro
L’8 ottobre inizia il corso intensivo di SketchUp: 4 pomeriggi per imparare a gestire un progetto in 3D, in autonomia e in poco tempo. Sono previsti 16 CFP e...
Vai alla notizia

Individuare i rischi e definire le misure di prevenzione e protezione sono gli obiettivi della valutazione del rischio di incendio, un tema al centro del Codice di prevenzioni incendi attualmente sul tavolo della commissione europea. Ne parleremo il 4 ottobre durante il corso dedicato!
Come valutare il rischio incendio
Formazione
11/07/2019CFP per l’estate
A dicembre 2019 si conclude il triennio formativo. Tra le diverse attività che potete svolgere per acquisire i CFP mancanti, vi segnaliamo alcune mostre d’architettura per le quali è...
Vai alla notizia
Formazione
11/07/2019Iscrizioni FAD
Il servizio di invio credenziali per le iscrizioni ai corsi FAD sarà sospeso a partire dal 6 agosto 2019 e riprenderà il 2 settembre 2019.
Vai alla notizia

È online il nuovo catalogo di formazione: 18 corsi di diversa natura, in partenza dall’autunno. Attenzione: le prime scadenze sono già a luglio.
Il nuovo catalogo formativo

Appuntamento il 9 luglio all’Unione Industriale per riflettere insieme sulle opportunità professionali che l’estero riserva agli architetti italiani. L’Expo 2020 di Dubai e la nuova capitale egiziana saranno tra le questioni al centro dell’incontro.
OATopen oltre confine
Bandi
06/06/2019Il codice dei contratti
Un doppio incontro della Federazione Architetti Piemonte e Valle d’Aosta dedicato al Codice dei contratti e alle sue possibili evoluzioni: appuntamento ad Asti e a Vercelli, il 14 e...
Vai alla notizia
