
Abbiamo chiesto a Guglielmina Mutani di anticiparci i temi che saranno al centro del corso sulla compilazione della relazione tecnica ex legge 10 in partenza a novembre. Ecco i suoi spunti.
Obblighi energetici

La simulazione energetica in regime orario dinamico è un metodo di calcolo che si adatta alle prescrizioni delle recenti normative europee. Se ne occuperà il corso da 8 CFP che si terrà nella nostra sede il 24 e il 31 ottobre.
Energia degli edifici
Formazione
05/09/2019SketchUp da Pro
L’8 ottobre inizia il corso intensivo di SketchUp: 4 pomeriggi per imparare a gestire un progetto in 3D, in autonomia e in poco tempo. Sono previsti 16 CFP e...
Vai alla notizia

Individuare i rischi e definire le misure di prevenzione e protezione sono gli obiettivi della valutazione del rischio di incendio, un tema al centro del Codice di prevenzioni incendi attualmente sul tavolo della commissione europea. Ne parleremo il 4 ottobre durante il corso dedicato!
Come valutare il rischio incendio
Formazione
11/07/2019CFP per l’estate
A dicembre 2019 si conclude il triennio formativo. Tra le diverse attività che potete svolgere per acquisire i CFP mancanti, vi segnaliamo alcune mostre d’architettura per le quali è...
Vai alla notizia
Formazione
11/07/2019Iscrizioni FAD
Il servizio di invio credenziali per le iscrizioni ai corsi FAD sarà sospeso a partire dal 6 agosto 2019 e riprenderà il 2 settembre 2019.
Vai alla notizia

È online il nuovo catalogo di formazione: 18 corsi di diversa natura, in partenza dall’autunno. Attenzione: le prime scadenze sono già a luglio.
Il nuovo catalogo formativo

Appuntamento il 9 luglio all’Unione Industriale per riflettere insieme sulle opportunità professionali che l’estero riserva agli architetti italiani. L’Expo 2020 di Dubai e la nuova capitale egiziana saranno tra le questioni al centro dell’incontro.
OATopen oltre confine
Bandi
06/06/2019Il codice dei contratti
Un doppio incontro della Federazione Architetti Piemonte e Valle d’Aosta dedicato al Codice dei contratti e alle sue possibili evoluzioni: appuntamento ad Asti e a Vercelli, il 14 e...
Vai alla notizia

Il 31 dicembre 2019 si concluderà il secondo triennio di applicazione dell’obbligo formativo. Un breve vademecum per ricordarti come verificare il tuo status formativo e come recuperare in tempo eventuali crediti mancanti.
Triennio al termine
BIM
19/04/2019Forum Sicurezza
27 incontri dal 21 al 23 maggio, 8 eventi in avvicinamento sul territorio e 4 eventi collaterali: sono i numeri del Forum Sicurezza 2019 che quest’anno farà base a...
Vai alla notizia

L’architettura contemporanea, la professione all’estero e la prevenzione sismica. Sono i temi dei tre nuovi corsi a distanza (FAD) messi a disposizione dell’Ordine e dalla Fondazione che vanno ad arricchire il catalogo dei corsi online.
Tre nuove FAD
Formazione
21/03/2019Mettersi in proprio
Gli strumenti, le nozioni e le competenze necessarie per avviare un’attività saranno al centro dell’incontro formativo in programma il 2 aprile, durante il quale vi presenteremo il servizio MIP...
Vai alla notizia
Eventi
21/02/2019Protezione civile
Quando si parla di pianificazione urbanistica e di protezione civile, il coordinamento è fondamentale. Ne parleremo il 18 marzo in un incontro formativo, promosso per delineare una proposta di...
Vai alla notizia
Formazione
31/01/2019La formazione diventa IVA esente
A partire dal 1° febbraio 2019 la quota di iscrizione ai corsi di formazione non prevede il pagamento dell’iva. Consulta il catalogo formativo per maggiori dettagli.
Vai alla notizia