
Il DPGR 23/05/16 regolamenta le misure di sicurezza in caso di progettazione e realizzazione di interventi su coperture. Puoi approfondire il tema leggendo la nostra analisi e iscrivendoti al corso che partirà a marzo.
Sicurezza anticaduta
Formazione
31/01/2020La città contemporanea
La legge che regola gli standard urbanistici è oggetto di dibattiti da oltre cinquant’anni. Abbiamo intervistato Carolina Giaimo, referente di un corso sul tema che partirà a marzo, per...
Vai alla notizia
Lavori pubblici
30/01/2020Messa a Focus 02/2020
Grazie al contributo del focus group OAT Lavori pubblici ti presentiamo un approfondimento sulle procedure di avvalimento e sulla costituzione di Raggruppamenti temporanei di professionisti (RTP) per le gare...
Vai alla notizia
Formazione
24/01/2020Partenariato pubblico privato
Il PPP si sta man mano definendo come formulazione principale di finanziamento e gestione delle infrastrutture. Casi virtuosi come quelli di Trieste non mancano, così come le opportunità per...
Vai alla notizia
Formazione
16/01/2020Il ruolo del RUP
Opere come la linea Lingotto-Bengasi e la Torino-Ceres non sarebbero possibili senza la figura di un progettista che in qualità di RUP ne gestisca il processo. Ne parleremo il...
Vai alla notizia

Nella Legge di Bilancio 2020 sono stati stanziati circa 30 miliardi di euro per l’efficientamento energetico e la messa in sicurezza di edifici e territorio. 2,8 sono destinati ai costi della progettazione.
Le risorse per il territorio
Comunicati OAT
15/01/2020Tirocini europei
Grazie alla cooperativa sociale Didaxé puoi accogliere nel tuo studio per 16 settimane un tirocinante di grafica 3D iscritto alla Escola Profissional di Lisbona e vincitore del programma Erasmus...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
15/01/2020A tu per tu con l’architetto
Rivolto a tutti i cittadini e completamente gratuito, il servizio di consulenza con gli architetti organizzato dalle Biblioteche civiche torinesi riprende gli appuntamenti a partire da mercoledì 26 febbraio.
Vai alla notizia

Il 30 dicembre il Parlamento ha approvato la Legge di Bilancio per il 2020. Tra novità e conferme, ecco cosa prevede il testo nell’ambito delle ristrutturazioni e degli interventi in edilizia e urbanistica.
Bonus e incentivi per il 2020

Le FAV - Fibre Artificiali Vetrose - sono gruppo di fibre artificiali inorganiche molto diffuse in edilizia, la cui biopersistenza implica particolari attenzioni durante la manipolazione e la rimozione. Ne parliamo durante il corso dell’11 e del 18 febbraio.
FAV in cantiere
Conservazione e restauro
09/01/2020Messa a Focus 01/2020
Il focus group OAT Conservazione, Riuso e Restauro inaugura la rubrica nel nuovo anno con un doppio approfondimento su ruolo e metodi della Soprintendenza riguardo a restauri su facciate...
Vai alla notizia
Conservazione e restauro
06/12/2019Messa a Focus 12/2019
Il focus group OAT Conservazione, riuso e restauro approfondisce il tema dei bonus per interventi sui beni vincolati. Puoi leggerne un riassunto qui e scaricare il testo completo sulla...
Vai alla notizia
Procedure edilizie
15/11/2019Messa a Focus 11/2019
Lo sportello Procedure edilizie assiste gli iscritti nel processo di presentazione delle istanze e il servizio di consulenza che offre è gratuito. Il focus group OAT ha recentemente festeggiato...
Vai alla notizia

Il 20 ottobre è diventato obbligatorio il Codice prevenzione incendi, mentre pochi giorni fa è entrata in vigore la variante all’Allegato Tecnico: il focus group OAT Prevenzione incendi ci racconta le novità in tema antincendio.
Messa a Focus 10/2019
