Comunicati OAT
25/06/2020La parola al presidente 10/2020
Nel partenariato pubblico-privato c’è la chiave per favorire lo sviluppo sostenibile delle città attraverso progetti di rigenerazione urbana e ambientale. Massimo Giuntoli presenta il bando promosso dalla rete C40.
Vai alla notizia
Comunicati OAT
19/06/2020Diritto alla qualità
Muovendo una critica al Decreto scuola - che prevede misure urgenti per l’esecuzione di lavori di edilizia scolastica - il CNAPPC si schiera a favore della qualità del progetto...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
12/06/2020La parola al presidente 09/2020
La ripresa delle attività per gli architetti incontra molte difficoltà, ma in attesa dei decreti attuativi si ripongono alcune speranze negli effetti del Decreto Rilancio. Ecco la riflessione di...
Vai alla notizia

Da lunedì 8 giugno riaprono i nostri uffici! Al momento si potrà accedere solo su appuntamento ed esclusivamente per specifici servizi non erogabili a distanza. Obbligatorie le mascherine e il rispetto delle nuove norme per la sicurezza anti-Covid.
Pronti a ripartire

Cantieri, luoghi di lavoro, ma anche musei ed eventi: l’emergenza sanitaria rende ancora più evidente la rilevanza di sicurezza e prevenzione nella vita di tutti. Se ne parlerà il 15 e il 22 giugno durante due incontri formativi promossi nell’ambito del Forum Sicurezza; iscrizioni aperte.
Forum Sicurezza
Comunicati OAT
22/05/2020La parola agli architetti 01/2020
Inaugura la rubrica dedicata al racconto delle vostre proposte per il manifesto Architettiamo la città per la fase due. Il contributo della settimana è del focus group Energia e...
Vai alla notizia

Immaginato con il contributo dei nostri focus group, degli architetti e di tutta la cittadinanza, ecco il manifesto “Architettiamo la città per la fase due”, un vademecum pensato per fornire spunti di ri-progettazione degli spazi in cui vivremo nei mesi di post-pandemia.
Le città di domani
Comunicati OAT
22/05/2020La parola al presidente 08/2020
Dal superbonus ai primi cantieri che potrebbero partire a breve: Massimo Giuntoli racconta le ultime novità, a livello locale e nazionale.
Vai alla notizia
Comunicati OAT
08/05/2020Ripartire in sicurezza
Molti architetti si apprestano a riaprire gli studi e moltissimi sono già al lavoro: per aiutarti ad affrontare la fase due garantendo la sicurezza nell’ambiente di lavoro, ti forniamo...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
08/05/2020La parola al presidente 07/2020
I giovani professionisti sono una delle fasce della popolazione più toccate dalle conseguenze dell’emergenza sanitaria. Ecco un riepilogo dei servizi offerti dall’Ordine, grazie alla collaborazione con il focus group...
Vai alla notizia

Per capire il ruolo dell’innovazione nella routine degli architetti, l’Associazione Alumni del Politecnico ha messo a punto insieme all’Ordine un questionario da compilare entro il 31/05. Obiettivo: avviare percorsi formativi e di networking sulla base delle esigenze emerse.
Ordinaria innovazione
Comunicati OAT
23/04/2020L’Ordine risponde
Gli incontri OATopen online che abbiamo tenuto nelle scorse settimane hanno visto una larghissima partecipazione degli iscritti. Da oggi sono disponibili le risposte ai quesiti posti dagli utenti tramite...
Vai alla notizia

I luoghi di lavoro, le case, gli spazi pubblici, la mobilità urbana: tutto andrà ripensato con la ripresa delle attività. Proprio in questa delicata fase due, entrano in gioco più che mai le competenze degli architetti. Contribuisci anche tu con proposte di trasformazione!
Il manifesto degli architetti
Comunicati OAT
23/04/2020Quota 2020
A fine mese scade il termine per pagare la quota di iscrizione all’Albo. Tra le novità del 2020: la possibilità di rateizzare il pagamento, la riduzione di € 20...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
17/04/2020La parola al presidente 06/2020
La fine del lockdown richiederà una riprogettazione dello spazio per garantire il distanziamento sociale. Massimo Giuntoli commenta il ruolo che l’architetto potrà avere per favorire la ripresa delle attività.
Vai alla notizia