Sicurezza
04/10/2018Messa a Focus 15/2018
Quando è lecito costituire un’Associazione Temporanea di Imprese per poter eseguire alcune opere e chi determina se un’impresa è idonea a entrare in cantiere? Il focus Sicurezza risponde partendo...
Vai alla notizia

Sono disponibili on-line 4 nuove schede di analisi: 1 concorso di progettazione e 3 di idee per la costruzione di un auditorium a Carugate (MI), la riqualificazione dell’area costiera a sud-est di Bari e interventi di diverso tipo nella Città di Portici (NA).
Osservatorio concorsi

Il focus group Sostenibilità ed energia chiarisce quali requisiti deve possedere un architetto iunior iscritto all’Ordine per poter effettuare una certificazione energetica e quando invece è necessario frequentare un corso dedicato.
Messa a Focus 14/2018
Bandi
28/09/2018Osservatorio concorsi
È disponibile on-line il report di settembre relativo ai trend e ai concorsi del 2° quadrimestre insieme a 5 nuove schede di analisi per 3 concorsi di idee e...
Vai alla notizia
Sostenibilità ed energia
28/09/2018Climathon 2018
L’Ordine di Torino, grazie al contributo del focus Sostenibilità ed energia, è partner scientifico di Climathon 2018. L’evento preparatorio alla maratona è in programma all’Open Incet lunedì 15 ottobre.
Vai alla notizia

Gli architetti dell’Ordine di Torino esperti in progettazione di opere strutturali scendono in piazza per la prevenzione sismica! L’appuntamento è domenica 30 settembre dalle 9.00 alle 18.00 in piazza Luigi Facta a Pinerolo.
Architetti in piazza

La gestione dell’amianto è oggi un tema molto caldo: riconoscimento, bonifica e smaltimento devono avvenire correttamente per evitare rischi e pericoli. A ottobre un corso dedicato al tema e alle novità introdotte dal Piano Regionale Amianto 2016-2020.
Amianto nei cantieri / Riconoscimento, rimozione e smaltimento

Qual è l’iter procedurale da mettere in atto nel caso di cambio di destinazione d’uso di un fabbricato? Partendo da un caso studio, il focus group Procedure edilizie fa chiarezza sugli step da seguire.
Messa a Focus 13/2018
Lavori pubblici
14/09/2018Messa a Focus 12/2018
In seguito alla consultazione pubblica sul Codice degli appalti avviata dal MIT, l’OAT attraverso il focus group Lavori Pubblici, ha preso parte alla redazione di un documento in cui...
Vai alla notizia
Eventi
07/09/2018Prevenzione sismica
Il 30 settembre in centinaia di piazze italiane si celebra la 1° Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica. Registrati sul sito e offri il tuo contributo alla sensibilizzazione dei cittadini...
Vai alla notizia

Uno strumento di tutela e promozione del paesaggio in vigore dal 20 ottobre 2017 che comporterà un aggiornamento della pianificazione urbanistica. Il tema sarà approfondito il 17 e il 29 ottobre
Piano Paesaggistico Regionale / Attuazione e varianti ai Piani Regolatori Generali
Formazione
26/07/2018Sviluppo sostenibile is the way
Nomi importanti al seminario “Una nuova prospettiva per lo sviluppo sostenibile. Dalle comunità energetiche agli Nzeb”. Occasione di incontro tra ricercatori, istituzioni e progettisti sull’adozione degli standard Nzeb. Appuntamento...
Vai alla notizia

Importanti novità in tema di sicurezza durante gli eventi pubblici. Il Ministero dell’Interno ha emanato la Direttiva: “Modelli organizzativi e procedurali per garantire alti livelli di sicurezza in occasione di manifestazioni pubbliche”.
Safety e Security

“Lato C” è il prontuario di architettura che vuole salvare dal degrado il lato interno degli edifici; un insieme di linee guida e schede per intervenire rapidamente sui cortili aumentandone valore e qualità
Il lato nascosto degli edifici
