
Un vademecum rivolto ai neo-iscritti, una nuova guida per i giovani architetti che si affacciano alla professione e che sono in cerca di risposte ai tanti dubbi. È disponibile on-line in formato digitale.
Chi ben comincia

Individuare i rischi e definire le misure di prevenzione e protezione sono gli obiettivi della valutazione del rischio di incendio, un tema al centro del Codice di prevenzioni incendi attualmente sul tavolo della commissione europea. Ne parleremo il 4 ottobre durante il corso dedicato!
Come valutare il rischio incendio
Bandi
25/07/2019Osservatorio concorsi
Sono quattro i concorsi analizzati questa settimana dall’Osservatorio dell’Ordine, tutti in scadenza a inizio settembre. Tra i temi: edifici scolastici, complessi sportivi, riqualificazione di aree urbane.
Vai alla notizia
Lavori pubblici
25/07/2019Segnalazioni dall’Osservatorio gare
Nell’ultimo resoconto fornito dal Focus group OAT Lavori pubblici sono state rilevate alcune anomalie riguardo ai compensi per le prestazioni nei bandi di gara relativi alle sedi delle caserme...
Vai alla notizia
Parcelle
18/07/2019Contratto tipo per l’estero
Per favorire l’avvio di collaborazioni con l’estero, l’Ordine mette a disposizione degli iscritti un contratto tipo in lingua inglese.
Vai alla notizia
Rete nazionale ed internazionale
28/06/2019Servizi dal CEIPIEMONTE
L’iscrizione ai progetti integrati di filiera, il supporto per la partecipazione a gare d’appalto e progetti internazionali e gli sportelli di consulenza tematici sono tra le opportunità offerte dal...
Vai alla notizia

Appuntamento il 9 luglio all’Unione Industriale per riflettere insieme sulle opportunità professionali che l’estero riserva agli architetti italiani. L’Expo 2020 di Dubai e la nuova capitale egiziana saranno tra le questioni al centro dell’incontro.
OATopen oltre confine

Sono aperte le candidature per proporre un proprio progetto da pubblicare su TAM – Turin Architect Magazine, la vetrina internazionale in lingua inglese promossa dall’Ordine per promuovere il lavoro degli iscritti.
Progetti in vetrina
Eventi
23/05/2019La sicurezza prima di tutto
La sicurezza è un valore universale da garantire 365 giorni l'anno. Ecco un breve riepilogo di quanto emerso durante il Forum Sicurezza attraverso una selezione di articoli, interviste e...
Vai alla notizia
Conservazione e restauro
09/05/2019Studi e restauri aperti
Nella cornice dell’iniziativa nazionale “Open! Studi aperti” che per un week end aprirà gli studi dei progettisti al pubblico, l’Ordine di Torino propone anche due tour che sabato 25...
Vai alla notizia
Sicurezza
02/05/2019Messa a Focus 07/2019
Lo scorso aprile sono stati apportati nuovi aggiornamenti al testo unico in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/2008). Il focus group OAT Sicurezza ci...
Vai alla notizia
BIM
19/04/2019Forum Sicurezza
27 incontri dal 21 al 23 maggio, 8 eventi in avvicinamento sul territorio e 4 eventi collaterali: sono i numeri del Forum Sicurezza 2019 che quest’anno farà base a...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
11/04/2019Messa a Focus 06/2019
Grazie al contributo dei focus group OAT Procedure edilizie e Concorsi e qualità del progetto, l’Ordine ha risposto all’invito del Comune di Torino presentando osservazioni e proposte per la...
Vai alla notizia
Governo del territorio
05/04/2019Messa a Focus 05/2019
Con il Nuovo Codice della Protezione Civile, è emersa la rilevanza del coordinamento e delle relazioni tra pianificazione urbanistica e piani di protezione civile comunale. Una sintesi delle soluzioni...
Vai alla notizia
Formazione
21/03/2019Mettersi in proprio
Gli strumenti, le nozioni e le competenze necessarie per avviare un’attività saranno al centro dell’incontro formativo in programma il 2 aprile, durante il quale vi presenteremo il servizio MIP...
Vai alla notizia