Comunicati OAT
10/12/2020Messa a Focus 10/2020
Normativa, proroga degli atti in scadenza, cambi di categoria, edifici civili e autorimesse: il focus group OAT Prevenzione incendi riassume e illustra le principali novità in ambito antincendio dettate...
Vai alla notizia
Bandi
10/12/2020Elenchi speciali consulenti
Il Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria ha aperto le iscrizioni agli elenchi speciali dei consulenti tecnici e dei commissari ad acta per le esigenze delle commissioni tributarie. Ecco...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
27/11/2020La parola al presidente 18/2020
La rigenerazione urbana, l’inclusione sociale e la qualità architettonica sono al centro del dibattito tra professionisti, amministrazione pubblica e privati, a livello nazionale e locale. Massimo Giuntoli sintetizza le...
Vai alla notizia

Il 31 dicembre scade il ravvedimento operoso per il triennio formativo 2017-19: ecco come verificare la propria situazione e recuperare eventuali CFP mancanti attraverso le proposte formative di Ordine e Fondazione, disponibili online in modalità FAD o webinar.
Formazione in scadenza

Assegnati i premi del Consiglio Nazionale Architetti: Architetto italiano, Giovane Talento dell’Architettura italiana e il Premio speciale (Ri)progettare la scuola: ecco i nomi e le immagini dei progetti vincitori.
Premi CNAPPC: i vincitori
Comunicati OAT
12/11/2020La parola al presidente 17/2020
Massimo Giuntoli questa settimana racconta le buone notizie per la professione: il superbonus 110% con protagonista l’architetto, il decreto semplificazioni per lo snellimento del lavoro e il sostegno di...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
12/11/2020Stadio Artemio Franchi
La Pier Luigi Nervi Project Association lancia un appello per preservare lo stadio Artemio Franchi di Firenze, l’opera architettonica progettata da Pier Luigi Nervi tra il 1929 e il...
Vai alla notizia

Il DPCM del 3 novembre ha introdotto nuove regole per il contenimento del Covid-19 cui attenersi, per la propria sicurezza e quella degli altri. Eccole cosa le novità che incidono per gli architetti, tra attività professionali, spostamenti e cantieri.
DPCM e professione

La semplificazione dei lavori pubblici consente di lavorare a nuove norme per migliorare la qualità del progetto: dalla programmazione al collaudo dei lavori.
Lavori pubblici
Comunicati OAT
06/11/2020I risultati di Bottom Up!
Il crowdfunding è diventato oggi uno strumento efficace di rigenerazione urbana e grande acceleratore di business sociale; ecco cosa ci insegna Bottom Up!, il festival promosso insieme alla Fondazione...
Vai alla notizia

L’aliquota di detrazione prevista dal Decreto Rilancio lascia emergere alcuni dubbi interpretativi, soprattutto in tema di quantificazione delle prestazioni professionali. Ecco le risposte dell’Ordine alle richieste più frequenti.
Superbonus: domande e risposte
Comunicati OAT
29/10/2020La parola al presidente 16/2020
Superbonus 110%, Recovery Fund e Piano Regolatore di Torino sono le tre opportunità approfondite da Massimo Giuntoli, per pensare ad un futuro di recupero e ripresa.
Vai alla notizia
Il 30 ottobre dalle 10 alle 12 è possibile partecipare al webinar del festival Bottom Up!, in cui verranno raccontati i 12 progetti di riqualificazione urbana. Tra i relatori, i rappresentati dei progetti e i curatori Maurizio Cilli e Stefano Mirti.
12 progetti per Torino
Comunicati OAT
22/10/2020Un protocollo per la sicurezza
Il 15 ottobre l’Ordine e l’Associazione Imprese di Impianti Tecnologici dell’Unione Industriale hanno firmato un protocollo di intesa congiunto con l’obiettivo di collaborare sul tema della sicurezza nei cantieri,...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
16/10/2020La parola al presidente 15/2020
«Stiamo vivendo un presente di rapidi cambiamenti e l’Ordine di Torino vuole essere vicino agli architetti e ai cittadini nel disegnare il futuro di tutti. Per questa ragione è...
Vai alla notizia