Conservazione e restauro
20/09/2019Lotta all’umidità
Nuove soluzioni per antichi problemi: il 18 ottobre al castello di Moncalieri si terrà una giornata di approfondimento sugli interventi possibili per eliminare l’umidità di risalita negli edifici storici.
Vai alla notizia

Sono Maurizio Cilli e Stefano Mirti i due architetti selezionati tra 69 candidati a curatori del festival dell’architettura 2020. A loro andrà il compito di affiancare il gruppo di coordinamento nella progettazione dell’evento in programma per la prossima primavera.
I curatori del festival
Bandi
20/09/2019Percorsi panoramici
Da poco on line un nuovo bando di gara pubblicato dalla società Telt per la realizzazione dello spazio visitatori e del percorso panoramico provvisori e per lo studio di...
Vai alla notizia

Mancano 100 giorni al 31 dicembre, data entro cui tutti gli architetti devono aver acquisito 60 CFP per il triennio 2017/19. Ancora dubbi? Ecco una sintesi sull'obbligo, sui recuperi e sulle sanzioni.
È iniziato il countdown!
Comunicati OAT
19/09/2019Valuta i servizi OAT
La tua opinione è importante: puoi contribuire a perfezionare i nostri servizi e l’offerta formativa rispondendo a 13 domande in un breve questionario. Le tue osservazioni aiuteranno l’Ordine a...
Vai alla notizia

Abbiamo chiesto a Guglielmina Mutani di anticiparci i temi che saranno al centro del corso sulla compilazione della relazione tecnica ex legge 10 in partenza a novembre. Ecco i suoi spunti.
Obblighi energetici
Bandi
18/09/2019Osservatorio concorsi
È online il report semestrale del nostro Osservatorio redatto a partire dai dati relativi ai mesi di maggio-agosto 2019. Tra i trend positivi, l’aumento dei concorsi di progettazione e...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
13/09/2019La parola al presidente 14/2019
L’accesso dei professionisti ai fondi europei, gli sgravi per l’edilizia, il temporary use sono tra i temi al centro del primo confronto con l’assessore Roberto Rosso della neoeletta Giunta...
Vai alla notizia

Vi aspettiamo il 24 settembre alle 17.30 da Toolbox. L’obiettivo è ascoltare la voce degli iscritti per dare vita a un documento condiviso di richieste per l’Amministrazione in tema architettonico e urbanistico.
Raccogliamo le idee

La simulazione energetica in regime orario dinamico è un metodo di calcolo che si adatta alle prescrizioni delle recenti normative europee. Se ne occuperà il corso da 8 CFP che si terrà nella nostra sede il 24 e il 31 ottobre.
Energia degli edifici
Nazionale
12/09/2019Lo spazio morale
Il Consiglio Nazionale degli Architetti ha pubblicato una guida destinata ai professionisti che si occupano di situazioni emergenziali, svantaggiate o critiche. Il lavoro intende essere oggetto di un aggiornamento...
Vai alla notizia
Bandi
12/09/2019Osservatorio concorsi
Settembre in fermento, anche per i concorsi in scadenza segnalati dal nostro Osservatorio. Questa settimana te ne presentiamo cinque: tre di progettazione e due di idee, tutti finalizzati a...
Vai alla notizia
Bandi
06/09/2019Nuove commissioni
Beinasco e Castiglione Torinese cercano nuovi membri per le commissioni edilizie, Leinì e Piossasco invece rinnovano quelle per il paesaggio. Cavour seleziona candidati per entrambe le commissioni.
Vai alla notizia
Bandi
06/09/2019Architetti cercasi
Puoi candidarti per la redazione del progetto di fattibilità tecnico-economica per la trasformazione della Palazzina Regia di Montecatini Terme. Inoltre, attraverso una piattaforma telematica ti sarà possibile diventare parte...
Vai alla notizia
