Eventi
17/02/2023L’architettura contemporanea
Come leggiamo la storia dell’architettura oggi? Per rispondere a questa domanda tutt’altro che scontata il 21 marzo e il 14 aprile si terrà una lezione webinar con Luigi Prestinenza...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
17/02/2023Città di Avigliana
La Città di Avigliana cerca professionisti abilitati ad effettuare il sopralluogo sulla base del quale saranno rilasciate le Attestazioni di Idoneità Alloggiativa. Scadenza: 28 febbraio.
Vai alla notizia
Comunicati OAT
10/02/2023Equo compenso
Via libera dalla Camera per nuove regole sulle prestazioni dei professionisti nei confronti di PA, banche, assicurazioni e grandi imprese. Un importante punto di partenza del percorso da perseguire...
Vai alla notizia
Conservazione e restauro
10/02/2023Dialoghi di Elicona
Il focus group OAT Conservazione, Riuso e Restauro sta mettendo a punto i Dialoghi di Elicona, un ciclo di incontri che inviterà i principali attori coinvolti in un progetto...
Vai alla notizia
Bandi
09/02/2023Cavallerizza: selezionato Cino Zucchi
È Cino Zucchi il vincitore del concorso internazionale di progettazione, restauro e rifunzionalizzazione del compendio della Cavallerizza Reale di Torino, bandito da Compagnia di San Paolo, Università e Città...
Vai alla notizia
Servizi
08/02/2023Virtual Hospital
È in tema salute la nuova convenzione stipulata dall’Ordine: per tutto il 2023 gli iscritti possono accedere alla piattaforma per servizi assistenziali e sanitari di Blue Assistance, con una...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
03/02/2023Codice Appalti: lavori in corso
L’Ordine in prima linea insieme ai rappresentanti delle professioni tecniche per proporre al Parlamento le modifiche essenziali alla revisione del Codice Appalti. Obiettivo: avere garanzie per i professionisti e...
Vai alla notizia
Servizi
03/02/2023Le convenzioni per gli iscritti
Gli iscritti all’Ordine possono usufruire di condizioni agevolate per l’acquisto di prodotti e servizi per lo svolgimento della professione, l’affitto di spazi di coworking, l’acquisto e il noleggio di...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
03/02/2023Non solo Voci
È il titolo del podcast sul futuro dell’abitare a cura della giornalista Maria Chiara Voci, che per il suo episodio dedicato all’efficienza energetica in architettura ha intervistato la presidente...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
27/01/2023Codice Appalti: l’Ordine alla Camera dei deputati
Nuovo Codice degli appalti: gli interventi dell’Ordine e della Rete delle Professioni Tecniche del Piemonte tenuti alla Camera dei deputati per sensibilizzare i parlamentari in una revisione della bozza,...
Vai alla notizia
Eventi
26/01/202350 anni di laurea
Sono 22 gli iscritti all’Ordine che celebrano il cinquantesimo anniversario di laurea, una ricorrenza che abbiamo festeggiato nella cornice di "50 anni di laurea", evento di incontro tra colleghi...
Vai alla notizia
Formazione
24/01/2023La nuova piattaforma per la formazione del CNAPPC
Stato operativo della nuova piattaforma per la formazione del CNAPPC: lo stato dell’arte e le istruzioni per richieste di esoneri e assegnazioni CFP.
Vai alla notizia
Avvisi
24/01/2023Il poster dei 7.000
L’Ordine degli Architetti di Torino ha da poco raggiunto la quota di 7.000 professioniste e professionisti iscritti all’Albo. Un traguardo importante che abbiamo deciso di festeggiare con la stampa...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
19/01/2023Al fianco degli iscritti
Il Consiglio dell’Ordine ha approvato l’esonero dal pagamento della quota di iscrizione all’Albo per le professioniste neo-madri e ha confermato lo stanziamento del fondo di solidarietà a supporto degli...
Vai alla notizia
Bandi
18/01/2023Unione Montana Alpi Graie
L’Osservatorio Nazionale sui Servizi di Architettura e Ingegneria del CNAPPC ha segnalato all’Ordine alcune criticità relative alla procedura negoziata bandita dall’Unione Montana Alpi Graie per il recupero, la rifunzionalizzazione...
Vai alla notizia