Risultati ricerca articolo-di-copertina

284 risultati

-->
L’Ordine degli Architetti e la Fondazione come ogni anno affiancano al proprio catalogo corsi anche un’ampia scelta di incontri e corsi formativi gratuiti, fruibili online o in presenza e...

La nuova piattaforma per la formazione

https://www.oato.it/2022/11/25/la-nuova-piattaforma-per-la-formazione-e-proroga-dei-termini-del-triennio-formativo/ -->
Online la nuova piattaforma per la formazione del Consiglio Nazionale degli Architetti, con proroga dei termini del triennio formativo 2020-2022 al 30 giugno 2023.

Crediti fiscali: richiesta a Inarcassa per sblocco

https://www.oato.it/2022/10/07/crediti-fiscali-richiesta-a-inarcassa-per-sblocco/ -->
L’Ordine ha incontrato i vertici di Inarcassa e Fondazione Inarcassa per proporre una strategia sinergica capace di sbloccare i crediti fiscali maturati dai professionisti nell’ambito del Superbonus. L’obiettivo è...

La professione in Italia

https://www.oato.it/2022/09/28/la-professione-in-italia-2/ -->
Prorogata al 31 ottobre la possibilità di rispondere all’indagine sullo stato della professione in Italia attivata dall’Osservatorio CNAPPC per comprendere al meglio l’evoluzione della professione di architetto, con l’obiettivo...

Superbonus: no ai video last minute

https://www.oato.it/2022/09/20/superbonus-no-ai-video-last-minute/ -->
L’Ordine degli Architetti di Torino si dichiara contrario ai video imposti last minute da alcuni operatori finanziari che operano la cessione del credito.

FUTURA: l’Italia per la scuola di domani

https://www.oato.it/2022/07/08/futura-litalia-per-la-scuola-di-domani/ -->
Online il maxi-concorso di progettazione per la realizzazione di 212 scuole bandito dal Ministero dell’Istruzione in collaborazione con il CNAPPC. Gli istituti oggetto del concorso in Piemonte sono 9...

Appalti pubblici: Decreto Aiuti

https://www.oato.it/2022/07/01/appalti-pubblici-decreto-aiuti/ -->
Dal 18 maggio è in vigore il Decreto Aiuti (DL 50/2022) in cui si specificano le disposizioni urgenti in materia di appalti pubblici. Il quadro a cura del focus...

Sportello Energia 110%

https://www.oato.it/2022/06/20/sportello-energia-110/ -->
Nella cornice del Progetto Europa Horizon2020 della Regione Piemonte nasce lo Sportello Energia 110% grazie al quale cittadini, enti e aziende potranno individuare professionisti per la gestione delle procedure...

Cavallerizza Reale di Torino: il concorso

https://www.oato.it/2022/06/10/cavallerizza-reale-di-torino-il-concorso/ -->
Pubblicato sulla piattaforma Concorrimi il concorso unitario di progettazione della Cavallerizza Reale di Torino. Deadline: 27 luglio.

POS e sanzioni: POSsiamo farne a meno?

https://www.oato.it/2022/06/08/pos-e-sanzioni-possiamo-farne-a-meno/ -->
Dal 30 giugno 2022 entrerà in vigore il regime sanzionatorio applicato al pagamento con POS, già obbligatorio per professionisti e commercianti dal 2015. La posizione dell’Ordine.

Architetture sul podio

https://www.oato.it/2022/06/01/architetture-sul-podio/ -->
Premiate le opere della 15^ edizione di Architetture Rivelate che fanno salire a 123 gli edifici insigniti del riconoscimento dell’Ordine dal 2004 ad oggi, delineando insieme una mappa sempre...

Telegram

https://www.oato.it/2022/05/25/telegram/ -->
Al via un nuovo canale di comunicazione per tutti gli iscritti all’Ordine e non solo!

Esami di Stato 2022

https://www.oato.it/2022/05/11/esami-di-stato-2022/ -->
Sono aperte le candidature per la nomina delle commissioni esaminatrici degli Esami di Stato per l’abilitazione. Gli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori iscritti all’Ordine di Torino sono invitati a...

Architetture Rivelate

https://www.oato.it/2022/05/05/architetture-rivelate-2022/ -->
Il 25 maggio premieremo i progetti vincitori di Architetture Rivelate, il riconoscimento dell’Ordine che quest’anno arriva alla sua 15^ edizione. Nell’attesa, ti presentiamo le 5 architetture selezionate dalla giuria,...

Forum Sicurezza Torino 2022

https://www.oato.it/2022/04/29/forum-sicurezza-torino-2022/ -->
In avvicinamento all’appuntamento biennale del Forum Sicurezza Torino 2023, il 16 maggio l’Ordine propone una giornata di confronto in webinar per riflettere sugli effetti derivanti dagli aggiornamenti normativi recentemente...

Ricerca un termine

oppure

Ricerca per argomento