Comunicati OAT
21/06/2022Telegram
Il canale Telegram dell’Ordine degli Architetti di Torino cresce sempre di più: iscriviti per ricevere ogni giorno novità relative ad eventi culturali, attualità, normativa, bandi, concorsi e tutto ciò...
Vai alla notizia
Bandi
20/06/2022Sportello Energia 110%
Nella cornice del Progetto Europa Horizon2020 della Regione Piemonte nasce lo Sportello Energia 110% grazie al quale cittadini, enti e aziende potranno individuare professionisti per la gestione delle procedure...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
17/06/2022Lavori in corso
Entrano nel vivo i lavori per la realizzazione della fura sede dell’Ordine, prossimo Polo dell’Architettura che step by step sta prendendo forma presso lo stabile di via Piave 3,...
Vai alla notizia
Bandi
16/06/2022ATC: avviso pubblico
Online l'avviso pubblicato dall'ATC Piemonte Centrale per formare una graduatoria da utilizzare per contratti a tempo determinato. La scadenza per presentare la propria domanda è il 21 giugno 2022...
Vai alla notizia
Eventi
15/06/2022Uso del legno locale
Venerdì 1° luglio appuntamento a Beaulard – Oulx per un incontro multidisciplinare di aggiornamento dedicato all’uso del legno locale. È possibile partecipare in presenza o in webinar.
Vai alla notizia
Bandi
10/06/2022Cavallerizza Reale di Torino: il concorso
Pubblicato sulla piattaforma Concorrimi il concorso unitario di progettazione della Cavallerizza Reale di Torino. Deadline: 27 luglio.
Vai alla notizia
Comunicati OAT
10/06/2022PNRR: il punto di vista delle imprese e dei professionisti
Il 29 giugno si terrà il webinar promosso dal Comitato Torino Finanza con gli Ordini Architetti, Ingegneri e Commercialisti di Torino per un confronto interprofessionale sul Piano Nazionale di...
Vai alla notizia
Formazione
10/06/2022Piattaforma formativa
Dismessa iM@teria, il Consiglio Nazionale degli Architetti sta predisponendo la nuova piattaforma per la gestione dei crediti formativi e per l’erogazione dei corsi. Nell’attesa della messa online definitiva, ecco...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
08/06/2022POS e sanzioni: POSsiamo farne a meno?
Dal 30 giugno 2022 entrerà in vigore il regime sanzionatorio applicato al pagamento con POS, già obbligatorio per professionisti e commercianti dal 2015. La posizione dell’Ordine.
Vai alla notizia
Nazionale
08/06/2022I premi del CNAPPC
Entro il 29 luglio è possibile candidare progetti ai premi Architetto Italiano e Giovane Talento dell’Architettura Italiana 2022 del Consiglio Nazionale Architetti.
Vai alla notizia
Comunicati OAT
01/06/2022Architetture sul podio
Premiate le opere della 15^ edizione di Architetture Rivelate che fanno salire a 123 gli edifici insigniti del riconoscimento dell’Ordine dal 2004 ad oggi, delineando insieme una mappa sempre...
Vai alla notizia
Bandi
27/05/2022Agenda dalla Disabilità
L’Ordine degli Architetti di Torino ha sottoscritto il suo impegno ai valori dell’Agenda della Disabilità, un’importante sinergia affinché ogni spazio sia fruibile da tutti, indipendentemente dalle abilità psicofisiche, sensoriali...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
27/05/2022Consiglio aperto a Pinerolo
Prosegue il ciclo di incontri consigliari sul territorio: il 15 giugno il Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Torino si riunisce in seduta straordinaria aperta a Pinerolo. Un’occasione per discutere...
Vai alla notizia
Bandi
26/05/2022ADM: Elenco professionisti
L’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli di Liguria, Piemonte e Valle d’Aosta ha pubblicato un avviso per la formazione di un elenco di professionisti per l’affidamento di incarichi di...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
25/05/2022Telegram
Al via un nuovo canale di comunicazione per tutti gli iscritti all’Ordine e non solo!
Vai alla notizia