Eventi
23/09/2022SOU: apre la scuola di architettura per bambini
La Fondazione per l'architettura porta a Torino SOU, la prima scuola di architettura per bambine e bambini. L'open day sarà sabato 1° ottobre dalle 10 alle 12 e le...
Vai alla notizia
Bandi
22/09/2022L’effetto PNRR
L’analisi a cura dell’Osservatorio concorsi OAT sull’impennata della pubblicazione di concorsi di architettura, che passa da una media di 12,5 a una di 31 concorsi al mese, e le...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
20/09/2022Superbonus: no ai video last minute
L’Ordine degli Architetti di Torino si dichiara contrario ai video imposti last minute da alcuni operatori finanziari che operano la cessione del credito.
Vai alla notizia
Comunicati OAT
16/09/2022Superbonus
Raggiungimento del 30% per gli interventi legati al Superbonus: disponibili le indicazioni a firma della Commissione consultiva del Consiglio Superiore Lavori Pubblici.
Vai alla notizia
Comunicati OAT
16/09/2022Inarcassa: scelta o necessità?
Il 5 ottobre l'incontro promosso dall’Ordine Architetti e dall’Ordine Ingegneri di Torino per dialogare con la cassa di previdenza di architetti e ingegneri Inarcassa, e la sua Fondazione.
Vai alla notizia
Eventi
16/09/2022Welc-Home to my House 2022
Due fine settimana per visitare siti ex industriali, uffici e residenze del sito UNESCO Ivrea Città Industriale del XX Secolo: è la terza edizione della rassegna Welc-Home to my...
Vai alla notizia
Bandi
09/09/2022Un nuovo centro per Beinasco
Online il concorso bandito dal Comune di Beinasco con la programmazione della Fondazione per progettare e realizzare un nuovo centro socio-culturale e il futuro parco della lettura di Beinasco....
Vai alla notizia
Bandi
27/07/2022Museo Egizio 2024
Innovativo, internazionale e di qualità. È il nuovo concorso di progettazione bandito per rinnovare la corte interna del Museo Egizio: un’altra nuova opportunità per migliorare la fruizione di uno...
Vai alla notizia
Bandi
26/07/2022Caro materiali: DL Aiuti
Caro materiali DL Aiuti: al via le piattaforme per accedere ai fondi per i maggiori oneri relativi alle lavorazioni effettuate tra il 1° gennaio e il 31 luglio 2022.
Vai alla notizia
Comunicati OAT
25/07/2022Conferenza a Roma
Si è conclusa la scorsa settimana la Conferenza Nazionale degli Ordini degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori italiani, che si è tenuta a Roma nelle due giornate del 21...
Vai alla notizia
Nazionale
22/07/2022La professione in Italia
Entro il 30 settembre è possibile rispondere al sondaggio del Consiglio Nazionale pubblicato per comprendere al meglio l’evoluzione della professione di architetto, ragionando sulle politiche da adottare per il...
Vai alla notizia
Bandi
21/07/2022ONSAI: parco del Valentino
L’Osservatorio Nazionale sui Servizi di Architettura e Ingegneria ONSAI del Consiglio Nazionale ha segnalato all’Ordine degli Architetti di Torino la procedura per la redazione del PFTE in relazione alla...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
21/07/2022Superbonus
Il panorama edilizio-architettonico attuale ha visto un brusco arresto o rallentamento dei cantieri dovuto principalmente al blocco delle cessioni del credito. Gli esiti del sondaggio pubblicato dall’Ordine e le...
Vai alla notizia
Avvisi
20/07/2022Pausa estiva
In occasione della pausa estiva gli uffici dell’Ordine degli Architetti e della Fondazione per l’architettura / Torino rimarranno chiusi per il periodo estivo da venerdì 12 agosto a venerdì...
Vai alla notizia
Convenzioni
15/07/2022Nuove convenzioni
POS e car sharing sono al centro delle nuove convenzioni stipulate con NEXI, Banca Sella ed Enjoy dal CNAPPC e dall’Ordine a favore degli iscritti. Scopri i dettagli degli...
Vai alla notizia