Focus Group
25/05/2018Messa a Focus 03/2018
Il documento di questa settimana nasce dal dialogo fra due focus group, Professionisti dipendenti e Governo del territorio. Ad unirli un tema centrale nei dibattiti sulla trasformazione urbana di...
Vai alla notizia
Lavori pubblici
17/05/2018Messa a Focus 02/2018
Il focus group Lavori pubblici fa il punto sui dati censiti dall’Osservatorio Nazionale sui Servizi di Architettura e Ingegneria, il quale ha analizzato i primi 100 bandi del 1°...
Vai alla notizia
Design
17/05/2018Spazio al design
È il titolo del contest bandito dalla Fondazione per l’architettura / Torino in collaborazione con l’Ordine degli Architetti di Torino e il focus group OAT Design aperto ad architetti, designer...
Vai alla notizia

Il professionista, l’organo di vigilanza e l’avvocato sono tre figure il cui operato è strettamente connesso nell’ambito della sicurezza. Il confronto come strumento per la prevenzione
Sicurezza; un dialogo difficile
Eventi
11/05/2018Fotografie e numeri dal Forum Sicurezza e Salute
Sono 134 i professionisti che mercoledì scorso hanno partecipato all’incontro di avvicinamento al Forum Sicurezza e Salute 2019. Ecco foto, numeri e tweet per ripercorrere la giornata.
Vai alla notizia
Procedure edilizie
10/05/2018Messa a Focus 01/2018
È la nuova rubrica dedicata al mondo dei focus group. Qui troverete articoli utili per ampliare le competenze professionali e approfondire temi tecnici e normativi. Il primo documento è...
Vai alla notizia
Inarcassa
03/05/2018Challenge 4 Internationalization
Il 29 e il 30 giugno la sede dell’Ordine ospiterà “Challenge 4 Internationalization”, percorso formativo di internazionalizzazione per professionisti, architetti e ingegneri organizzato dalla Fondazione Inarcassa in vista di...
Vai alla notizia
Bandi
03/05/2018Bando PIF: proroga termine
È stato prorogato fino all’11 maggio il termine per presentare la domanda di partecipazione al bando promosso dalla Regione Piemonte per i Progetti Integrati di Filiera 2018 – 2019.
Vai alla notizia

Il “Codice di Prevenzione Incendi” è uno strumento dal carattere interdisciplinare, indispensabile agli architetti per poter progettare in sicurezza. Il fine è l’incolumità delle vite umane e la tutela dei beni e dell’ambiente. Scopri il corso dedicato!
Prevenzione incendi
Eventi
03/05/2018Aspettando il Forum Sicurezza e Salute 2019; ultimi giorni per iscriversi
Ultimi giorni per iscriversi all’incontro “Aspettando il Forum Sicurezza e Salute 2019: gli attori della sicurezza a confronto” che si terrà il 9 maggio presso l’Aula Magna della Cavallerizza...
Vai alla notizia
Lavori pubblici
27/04/2018Osservatorio gare
Il Comune di Collegno ha pubblicato un bando di gara per riqualificare i laboratori della Certosa Reale. Il focus group Lavori Pubblici ha trovato nel documento alcune criticità, comunicate...
Vai alla notizia
Strutture
19/04/2018Norme Tecniche per le Costruzioni: 2018 vs. 2008
Le nuove Norme Tecniche per le Costruzioni entrate in vigore il 22 marzo 2018 aggiornano, semplificano e snelliscono il vecchio testo del 2008. Ecco le novità in tema di...
Vai alla notizia
Formazione
19/04/2018Corso abilitante TCA
Fino al 15 giugno è possibile pre-iscriversi al corso abilitante per Tecnici Competenti in Acustica che si svolgerà fra ottobre 2018 e aprile 2019. La frequenza delle lezioni e...
Vai alla notizia

L’acustica come non l’avete mai vista (o sentita) venerdì 8 giugno all’INRiM, l’istituto metrologico nazionale, protagonista del primo appuntamento della nuova proposta formativa. Formula Lez-Go: giornate formative di 8 ore, 4 di lezione frontale e 4 di visita, per 8 CFP
Lez-Go all’INRiM
Formazione
13/04/2018Corso abilitante antincendio
Fino al 30 maggio è possibile pre-iscriversi al corso base di specializzazione in prevenzione incendi. Il corso, che si terrà fra ottobre 2018 e febbraio 2019, è abilitante ed...
Vai alla notizia