
Ti raccontiamo quali sono le modifiche introdotte dalle linee guida in vigore dall’inizio del nuovo triennio, tra ravvedimento operoso, debito formativo, attribuzione dei CFP, autocertificazione ed esoneri.
Novità sul fronte formativo

Cerchiamo architetti per formare le commissioni degli esami per l’abilitazione alla professione di architetto! Se sei iscritto all'Albo da almeno 15 anni e possiedi tutti i requisiti richiesti, puoi candidarti entro il 20 marzo.
Esami di Stato

Quest’anno il pagamento della quota (in scadenza il 30 aprile) è stato ridotto di € 20. Insieme ai tanti servizi, l’iscrizione ti permette di usufruire della nuova convenzione con Blue Assistance per visite mediche a prezzi agevolati.
Quota 2020 e vantaggi per gli iscritti
Comunicati OAT
27/02/2020Tutelare gli architetti
Il presidente Massimo Giuntoli ha sollecitato l’intervento del CNAPPC affinché sensibilizzi il Governo ad adottare misure di sostegno economico per i professionisti delle zone colpite dal blocco delle attività.
Vai alla notizia
Comunicati OAT
21/02/2020La parola al presidente 03/2020
Prosegue il percorso per la nuova sede. Massimo Giuntoli racconta le attività di questi mesi per definire gli ultimi dettagli del progetto e illustra le ragioni dell’evento della Fondazione...
Vai alla notizia

Per il primo OATopen dell’anno abbiamo preparato un menu ghiotto: un aggiornamento sulla nuova sede, le linee strategiche per il 2020 e alcuni nuovi servizi per gli iscritti. Appuntamento il 17 marzo da Toolbox!
OATopen: verso la nuova sede
Comunicati OAT
20/02/2020Timbro di genere
Da oggi l’Ordine dà alle sue iscritte la possibilità di scegliere di contrassegnare i documenti con i titoli di architetta, pianificatrice, conservatrice: sono disponibili sul sito i modelli di...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
13/02/2020Ultimi mesi di ravvedimento
Se nello scorso triennio formativo non hai ottenuto tutti i crediti obbligatori, hai tempo fino al 30 giugno per recuperarli. Non lo ricordavi? Ripassa quali sono le regole e...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
07/02/2020Misure di sostegno
Anche quest’anno il Consiglio dell’Ordine conferma l’esonero del pagamento della quota per le iscritte neo-madri e lo stanziamento del fondo di solidarietà, la misura a sostegno degli architetti in...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
07/02/2020La parola al presidente 02/2020
Massimo Giuntoli presenta e commenta i 13 progetti vincitori della call Bottom Up! 13 proposte di alta qualità, diffuse su tutto il territorio cittadino, frutto della collaborazione tra pubblico...
Vai alla notizia

Giovedì 6 febbraio ore 11.30 appuntamento da Combo per conoscere i progetti vincitori del festival Bottom Up!; si tratta delle proposte di trasformazione per spazi in disuso, aree verdi e luoghi per attività culturali torinesi selezionate tramite call.
I vincitori di Bottom Up!
Comunicati OAT
24/01/2020La parola al presidente 01/2020
La decisione di affittare l’immobile di via Piave 3 come futura sede dell’Ordine e della Fondazione ha permesso di rivedere le stime dell’investimento necessario: nel 2020 la quota di...
Vai alla notizia

Nella Legge di Bilancio 2020 sono stati stanziati circa 30 miliardi di euro per l’efficientamento energetico e la messa in sicurezza di edifici e territorio. 2,8 sono destinati ai costi della progettazione.
Le risorse per il territorio
Comunicati OAT
15/01/2020Tirocini europei
Grazie alla cooperativa sociale Didaxé puoi accogliere nel tuo studio per 16 settimane un tirocinante di grafica 3D iscritto alla Escola Profissional di Lisbona e vincitore del programma Erasmus...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
15/01/2020A tu per tu con l’architetto
Rivolto a tutti i cittadini e completamente gratuito, il servizio di consulenza con gli architetti organizzato dalle Biblioteche civiche torinesi riprende gli appuntamenti a partire da mercoledì 26 febbraio.
Vai alla notizia