Comunicati OAT
06/12/2024Dialogo su bellezza e qualità: la diretta streaming
Oggi 9 dicembre si terrà la conferenza "Architettura: dialogo su bellezza e qualità". L'appuntamento in presenza al Teatro Regio è al completo, grazie all'interesse degli iscritti all'Ordine. Sarà quindi...
Vai alla notizia
Formazione
06/12/2024Palazzo Farnese: un’opportunità formativa
Questa occasione formativa intende evidenziare le metodologie innovative di conservazione e le scelte progettuali adottate per uno degli edifici più significativi del Rinascimento italiano. Il seminario formativo organizzato dall'Ordine...
Vai alla notizia
Eventi
29/11/2024Il superpotere del verde per combattere il cambiamento climatico e ridisegnare spazi sociali e città accessibili
Il tema dell'uso del verde è stato al centro dell’incontro “Città e clima”, organizzato dall’Ordine presso l'Alveare, a Restructura.
Vai alla notizia
Eventi
29/11/2024Architettura e AI: un rapporto ancora da esplorare
Qual è oggi e quale sarà il ruolo dell’intelligenza artificiale nel settore edilizio? Questa è la domanda che ha aperto il dibattito tenutosi a Restructura.
Vai alla notizia
Eventi
29/11/2024Una progettazione universale per città accessibili a tutti
Un’architettura che va oltre il concetto di inclusione e di barriera architettonica, con una progettazione che considera tutte le variabili esistenti, spesso molto diverse dalle figure standard. Questo il...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
29/11/2024Nuovo Codice Deontologico
Il CNAPPC trasmette il Nuovo Codice Deontologico, in vigore dalla giornata di oggi 2 dicembre, frutto di un ampio processo di revisione condotto dal Gruppo Operativo “Deontologia”. L’ampio confronto, svolto a...
Vai alla notizia
Formazione
29/11/2024Aspetti acustici correlati all’installazione di impianti di calore
Il 20 gennaio 2025 si terrà il corso “Aspetti acustici correlati all’installazione di impianti di calore” in webinar e in presenza. L’obiettivo del corso è fornire le conoscenze di...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
29/11/2024Abitare minimo in montagna, premio di architettura
Per ricercare esempi e buone pratiche di trasformazione, soprattutto nei piccoli paesi in quota, all’interno del Festival all’insù, la Comunità Montana di Valle Camonica istituisce il Premio di architettura...
Vai alla notizia
Eventi
25/11/2024Architettura: dialogo su bellezza e qualità
Lunedì 9 dicembre vi invitiamo al consueto appuntamento della comunità degli architetti di Torino: la conferenza al Teatro Regio vedrà la presenza di due ospiti d’eccezione, Mario Cucinella e...
Vai alla notizia
Formazione
22/11/2024Valutazione clima acustico per nuovi edifici (Area Torino)
Il 17 dicembre si svolgerà il corso Valutazione clima acustico per nuovi edifici. L’analisi del Regolamento comunale per la tutela dall'inquinamento acustico permette di approfondire le situazioni in cui la valutazione...
Vai alla notizia
News
15/11/2024La Presidente di Architetture Rivelate
La giuria di Architetture Rivelate ha selezionato la Presidente, l’arch. Ida Origgi. Ricordiamo inoltre che la scadenza del bando di Architetture Rivelate è stata prorogata.
Vai alla notizia
Eventi
15/11/2024Troppe norme, nessuna norma. Gli architetti e la politica a confronto, per un nuovo testo unico delle costruzioni
Dal convegno dell'11 novembre organizzato a Torino dall'Ordine emerge un quadro allarmante della normativa edilizia dopo il Decreto Salva Casa. Un approfondimento di Carlotta Rocci.
Vai alla notizia
Eventi
15/11/2024The 1st Smart cities, towns, rural and mountain villages International Congress
Il 21 novembre, nel contesto di Restructura, si terrà il congresso “The 1st Smart cities, towns, rural and mountain villages International Congress”, per diffondere buone pratiche volte a definire...
Vai alla notizia
Formazione
15/11/2024Architettura e procedure: dehors e precari edilizi
Il terzo appuntamento di "Architettura e Procedure" si propone di offrire un quadro completo delle normative vigenti, dei procedimenti amministrativi e delle best practices. L’obiettivo è fornire una guida pratica...
Vai alla notizia
Formazione
08/11/2024Vincoli opponibili nelle procedure esecutive e analisi di stima
Il 28 novembre dalle 14 alle 18 si terrà il corso “Vincoli opponibili nelle procedure esecutive e analisi di stima” in webinar e in presenza presso la sede dell’Ordine degli Architetti...
Vai alla notizia