Architetture Rivelate festeggia vent’anni di storia e si allarga al Piemonte e alla Valle d’Aosta.
Il premio vuole far conoscere e dare visibilità a opere che, attraverso un’attenta interpretazione progettuale e una coerente realizzazione, contribuiscono a determinare una migliore qualità dell’ambiente costruito. Il premio prevede l’apposizione di una targa sull’opera premiata e stimola, attraverso l’osservazione e il confronto, la capacità critica di coloro che abitano e attraversano i luoghi.
Le opere premiate
Il 15 aprile si è tenuta la premiazione di Architetture Rivelate presso il Teatro Regio di Torino. All’edizione 2025 del premio hanno partecipato 68 opere distribuite in quasi tutte le province di Piemonte e Valle d’Aosta. La giuria, presieduta da Ida Origgi, ha assegnato quattro premi – uno per categoria – e tre menzioni.
Per leggere le motivazioni visita il sito https://www.architetturerivelate.it/opere-premiate.
- Vincitore | Nuova costruzione e riuso: Archisbang – We Rural, Poirino
- Vincitore | Allestimenti temporanei e spazi interni: Balance Architettura – Luzzatti, Cuneo
- Vincitore | Spazi aperti, infrastrutture e paesaggio: Elena Bertinotti, Paolo Citterio; Collaboratore: Luca Bottiroli – Riqualificazione di via Roma, Pella (NO)
- Vincitore | Opera prima: Alessandro Servalli – eZ, Borgofranco d’Ivrea (TO)
- Menzione | Nuova costruzione e riuso: Cascina Elena Winery, Rocchetta Belbo (CN)
- Menzione | Allestimenti temporanei e spazi interni: Studio Comoglio Architetti – Edificio agriricreativo dell’Arsenale dell’Armonia, Pecetto T.se
- Menzione | Spazi aperti, Infrastrutture e paesaggio: Nuovo mercato di Piazza Roma, Pinerolo.
Il volume “Architetture Rivelate. La bellezza dell’ordinario”
In occasione della premiazione dei vincitori dell’edizione 2025 è stato pubblicato anche il libro “Architetture rivelate. La bellezza dell’ordinario”. L’Ordine degli Architetti di Torino ha siglato una nuova convenzione con la casa editrice LetteraVentidue per offrire agli iscritti un’opportunità speciale: il volume disponibile con uno sconto del 20% sul prezzo di copertina.
Il libro, che raccoglie riflessioni e immagini sulle architetture del quotidiano premiate dal riconoscimento “Architetture Rivelate”, può essere acquistato direttamente sul sito dell’editore al seguente link: letteraventidue.com/it/prodotto/854/architetture-rivelate
Per ottenere lo sconto, è sufficiente inserire il codice OAATO20 nella sezione dedicata ai codici sconto, dopo aver aggiunto il volume al carrello.
La pubblicazione è stata realizzata grazie al contributo della Direzione Generale Educazione, ricerca e Istituti culturali del Ministero della Cultura.