Bandi
23/12/2021Stati Generali del Patrimonio Industriale
L’Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale – AIPAI, promuove i 2° Stati Generali del Patrimonio Industriale, che si svolgeranno a Roma dal 9 all’11 giugno 2022. Invia l’abstract...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
17/12/2021I talenti italiani a Torino
L’Ordine ha incontrato i vincitori dei premi assegnati dal Consiglio Nazionale Architetti, ifdesign e a25architetti. Un’occasione per confrontarsi a livello nazionale sulla qualità in architettura e per dare il...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
16/12/2021Constructive Alps
La Confederazione Svizzera e il Principato del Liechtenstein invitano a partecipare alla sesta edizione di Constructive Alps, il concorso di architettura che premia costruzioni e ristrutturazioni sostenibili nella regione...
Vai alla notizia
Deontologia
16/12/2021Consiglio di Disciplina
Il 15 dicembre si è insediato il nuovo Consiglio di Disciplina nominato dal Presidente del Tribunale di Torino, che rimarrà in carica fino alla scadenza del mandato nel 2025.
Vai alla notizia
Avvisi
15/12/2021Pausa natalizia
In occasione delle festività natalizie gli uffici dell’Ordine resteranno chiusi da lunedì 3 gennaio a venerdì 7 gennaio inclusi. Le attività riprenderanno da lunedì 10 gennaio. Ecco i dettagli...
Vai alla notizia
Eventi
10/12/2021Architetture Rivelate
Continua la ricerca di architetture di qualità da valorizzare. Il termine ultimo per candidare una tua opera o un’architettura meritevole di riconoscimento ad Architetture Rivelate è stato prorogato al...
Vai alla notizia
Formazione
09/12/2021Il nuovo catalogo
Per prepararsi al meglio all’arrivo del nuovo anno, è già online il catalogo dei corsi di formazione firmati da Ordine e Fondazione in programma per il primo semestre 2022....
Vai alla notizia
Lavori pubblici
09/12/2021Castello di Bruzolo
La procedura per il restauro e la rifunzionalizzazione del Castello di Bruzolo presenta alcune criticità segnalate dall’Osservatorio Nazionale sui Servizi di Architettura e Ingegneria del CNAPPC all’Ordine di Torino....
Vai alla notizia
Protezione Civile
09/12/2021Corso per valutatori Aedes
Entro il 19 dicembre è possibile pre-iscriversi al corso di formazione per valutatori Aedes della Struttura Tecnica Nazionale con il Dipartimento di Protezione Civile rivolto ai professionisti interessati a...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
03/12/2021L’Assessore in Consiglio
Il Consiglio ha incontrato l’assessore all’Urbanistica di Torino Paolo Mazzoleni per conoscere i programmi in serbo per il rilancio della città affrontando i temi chiave per gli architetti -...
Vai alla notizia
Bandi
01/12/2021Architetti per il PNRR
Le Regioni e le Province autonome cercano 79 architetti a cui conferire incarichi di collaborazione per il supporto alle amministrazioni territoriali nella gestione dei procedimenti amministrativi complessi. Scadenza: 6...
Vai alla notizia
Eventi
30/11/2021Architetture sulle Alpi
La mostra “Architetture contemporanee sulle Alpi occidentali italiane” presenta le tavole progettuali di più di cinquanta edifici realizzati nei territori montani di Valle d'Aosta e Piemonte ed è visitabile...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
26/11/2021Professionisti in allarme per Legge di Bilancio e Superbonus
Difficoltà di reperimento dei materiali, rincaro vertiginoso dei prezzi, manodopera specializzata mancante e norme fiscali retroattive. Le proposte migliorative alla bozza di Legge di Bilancio presentate dall’Ordine degli Architetti...
Vai alla notizia
Eventi
25/11/2021Architetture cercasi
Siamo alla ricerca di architetture di qualità da valorizzare. Candida una tua opera o un’architettura meritevole di riconoscimento ad Architetture Rivelate, il premio promosso dall’Ordine e rivolto alle opere...
Vai alla notizia
Formazione
25/11/2021Esoneri per la formazione
Le istanze di esonero dall’obbligo formativo devono essere inoltrate annualmente: se hai diritto all’esonero per l’anno in corso, puoi presentare richiesta entro il 31 dicembre.
Vai alla notizia