News
13/10/2025Approvata la mozione “Ricostruire per abitare: proposta della CNO per l’Ucraina e oltre”
Si è tenuta il 9 e 10 ottobre al Teatro Pirandello di Agrigento la Conferenza Nazionale degli Ordini: due giorni di lavori con gli Ordini di tutta Italia.
Vai alla notizia
News
13/10/2025La rigenerazione urbana come progetto integrato di territorio
Alla Conferenza Nazionale degli Ordini di Agrigento, l’Ordine ha evidenziato come la rigenerazione urbana debba generare valore ambientale, sociale ed economico, andando oltre il singolo edificio.
Vai alla notizia
News
13/10/2025Revisione del Codice dei beni culturali: evoluzione del DDL 1372
Nel 2025 è proseguito l’iter di revisione del Codice dei beni culturali e del paesaggio con il Disegno di Legge n. 1372, che punta a semplificare le procedure di...
Vai alla notizia
Formazione
13/10/2025Corso per coordinatori di Concorsi di progettazione – Tutti i moduli
Il CNAPPC propone un percorso formativo dedicato al coordinamento dei concorsi di progettazione, pensato per offrire un quadro aggiornato e coerente di strumenti, riferimenti e buone pratiche. Il corso...
Vai alla notizia
Eventi
06/10/2025Verso il nuovo PRG. Iscrizioni aperte
Iscrizioni aperte per l’appuntamento del 22 ottobre riservato agli iscritti all’Ordine, che approfondisce le linee guida strategiche del nuovo Piano Regolatore Generale della Città di Torino. È possibile iscriversi...
Vai alla notizia
News
06/10/2025Progetto di ricerca “Il diritto all’inclusione. Verso una società accessibile”
“Il diritto all’inclusione” è un progetto di ricerca dell’Università di Foggia che si propone di indagare il ruolo delle barriere architettoniche, approfondendo l’esperienza dei professionisti. A tale scopo, è...
Vai alla notizia
News
06/10/2025CNAPPC: corso di formazione per Coordinatori di concorsi – Primo modulo
Il Consiglio Nazionale organizza un corso di formazione per Coordinatori di concorsi. La prima giornata si svolgerà il 23 ottobre, iscriviti per seguire l’incontro in modalità webinar.
Vai alla notizia
Eventi
29/09/2025Verso il nuovo PRG: save the date
Il 22 ottobre alle 17.30 si terrà la presentazione delle linee strategiche del nuovo Piano Regolatore Generale di Torino, dedicata agli architetti iscritti all’Ordine. Il luogo dell’incontro e le...
Vai alla notizia
Fondazione
29/09/2025Questionario sul fabbisogno formativo
L’Ordine degli Architetti di Torino avvia la raccolta delle esigenze formative degli iscritti attraverso il Questionario di rilevamento del fabbisogno formativo. Partecipare significa contribuire attivamente al processo di miglioramento...
Vai alla notizia
Prevenzione incendi
29/09/2025Nuova linea guida di prevenzione incendi per impianti fotovoltaici
Il primo settembre 2025 è stata pubblicata la nuova linea guida di prevenzione incendi per la progettazione, installazione, esercizio, manutenzione di impianti fotovoltaici. Leggi l’approfondimento del Focus group Prevenzione...
Vai alla notizia
Formazione
29/09/2025Spazi pubblici accessibili
Il Corso “Spazi pubblici accessibili” si propone di fornire strumenti per la redazione di un PEBA, Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche, utilizzando una metodologia esperienziale e partecipata. Leggi...
Vai alla notizia
Formazione
29/09/2025Corso per Coordinatori di concorsi di progettazione
Il Consiglio Nazionale organizza un corso di formazione per Coordinatori di concorsi, finalizzato a fornire un quadro aggiornato e organico di strumenti e competenze. Il percorso formativo si articolerà...
Vai alla notizia
Eventi
23/09/2025L’Ordine a Restructura 2025: anticipazioni
Da giovedì 13 a sabato 15 novembre torna a Torino Restructura 2025 all’Oval Lingotto Fiere: ecco un’anticipazione degli appuntamenti a cura dell’Ordine che si svolgeranno sul palco principale, il...
Vai alla notizia
Bandi
23/09/2025Premio Raffaele Sirica 2025: l’architettura come cura nell’emergenza
L’edizione 2025 del Premio Raffaele Sirica è dedicata al tema dell’architettura come cura nell’emergenza e intende esplorare come le giovani generazioni di architetti affrontano i temi della sostenibilità ambien¬tale...
Vai alla notizia
Eventi
23/09/2025New European Bauhaus: il festival
Dal 9 al 13 giugno 2026 si svolgerà a Bruxelles la terza edizione del Festival del New European Bauhaus, che ha come tema cardine il potere trasformativo della partecipazione...
Vai alla notizia