Formazione
10/11/2025Convegno “Dall’emergenza alla riduzione del rischio” in occasione del Premio Sirica
Il 29 novembre a Napoli, in occasione della premiazione del Premio Sirica 2025 si terrà il Convegno “Dall’emergenza alla riduzione del rischio”. L'evento potrà essere seguito anche a distanza. Ai...
Vai alla notizia
Formazione
10/11/2025Corso “Progettare accessibile”
È online “Progettare Accessibile”, il percorso di aggiornamento professionale del CNAPPC che promuove la cultura della progettazione inclusiva, con particolare attenzione ai luoghi della cultura. Si articola in tre corsi...
Vai alla notizia
Formazione
27/10/2025FAQ Obbligo formativo 2023-2025: chiarimenti e scadenze per restare in regola
Si avvicina la conclusione del triennio formativo 2023-2025, il periodo entro cui tutti gli iscritti all’Albo devono completare il proprio aggiornamento professionale obbligatorio: ecco alcune domande frequenti per orientarsi...
Vai alla notizia
Formazione
13/10/2025Corso per coordinatori di Concorsi di progettazione – Tutti i moduli
Il CNAPPC propone un percorso formativo dedicato al coordinamento dei concorsi di progettazione, pensato per offrire un quadro aggiornato e coerente di strumenti, riferimenti e buone pratiche. Il corso...
Vai alla notizia
Formazione
29/09/2025Spazi pubblici accessibili
Il Corso “Spazi pubblici accessibili” si propone di fornire strumenti per la redazione di un PEBA, Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche, utilizzando una metodologia esperienziale e partecipata. Leggi...
Vai alla notizia
Formazione
29/09/2025Corso per Coordinatori di concorsi di progettazione
Il Consiglio Nazionale organizza un corso di formazione per Coordinatori di concorsi, finalizzato a fornire un quadro aggiornato e organico di strumenti e competenze. Il percorso formativo si articolerà...
Vai alla notizia
Formazione
11/07/2025Il nuovo catalogo
È online il catalogo dei corsi di formazione firmato dall’Ordine e dalla Fondazione: oltre 30 corsi in continuo aggiornamento e disponibili in aula o in webinar.
Vai alla notizia
Formazione
11/07/2025Scadenza triennio formativo
Il 31 dicembre 2025 terminerà il quarto triennio di applicazione dell’obbligo formativo per gli architetti (2023-2025): al fine dell’acquisizione dei crediti, ricordiamo che sono state appena pubblicate numerose opportunità...
Vai alla notizia
Formazione
19/05/2025Scadenza triennio formativo al 31 dicembre 2025
Il 31 dicembre 2025 terminerà il quarto triennio di applicazione dell’obbligo formativo per gli architetti (2023-2025): entro tale data sarà necessario aver acquisto almeno 60 CFP (Crediti Formativi Professionali) di cui 48...
Vai alla notizia
Formazione
14/05/2025Progettare oltre gli ostacoli: ispirazioni e motivazioni
Il 22 e 29 settembre si terrà il corso L’ostacolo come risorsa, in webinar e in presenza. Attraverso la lettura e la discussione su progetti che proprio dai problemi...
Vai alla notizia
Formazione
14/05/2025Strumenti operativi per il calcolo dei requisiti acustici passivi dell’edificio
Il corso del 30 giugno mira a dare ai professionisti, ed anche ai tecnici competenti in acustica, le corrette informazioni per approcciarsi alla progettazione acustica dei requisiti acustici passivi...
Vai alla notizia
Formazione
14/04/2025La salubrità degli ambienti interni
Il 5 e il 12 giugno si terrà il corso sulla salubrità degli ambienti interni, in webinar e in presenza presso la sede dell’Ordine degli Architetti. Durante il momento...
Vai alla notizia
Formazione
14/04/2025Aggiornamento per CSP/CSE nei Cantieri
Dal 3 giugno 2025, presso la sede dell'Ordine e in webinar verrà proposto un nuovo percorso formativo di aggiornamento per CSP/CSE in webinar e in presenza, rivolto ai coordinatori...
Vai alla notizia
Formazione
11/04/2025Disturbo da vicinato: il rumore
Il corso Disturbo da vicinato: il rumore si terrà il 19 maggio presso la sede dell’Ordine degli Architetti e in webinar: propone di affrontare i casi tipici di disturbo...
Vai alla notizia
Formazione
11/04/2025Intervenire sui beni tutelati per profilo paesaggistico e archeologico
Con la collaborazione della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Torino si terrà il 13 maggio un incontro formativo per presentare i principi, le normative e...
Vai alla notizia