OAT affitta dagli anni Settanta gli attuali uffici in Torino, via Giolitti 1, che oggi non sono adeguati alla normativa in materia di barriere architettoniche. In questa pagina, periodicamente aggiornata, è possibile consultare i dettagli e documenti relativi al progetto, al percorso del cantiere e alle iniziative di condivisione con gli iscritti relativamente alla futura sede.
In evidenza
Il Consiglio informa: COMUNICATO NUOVA SEDE
aggiornamenti ed alternative
23 aprile 2025
Gentile collega,
il Consiglio desidera metterti al corrente degli ultimi sviluppi inerenti alla nuova sede, aggiornando le informazioni già trasmesse il 31 maggio 2024 e il 23 settembre 2024.
In data 1° settembre 2024 il Consiglio dell’Ordine ha inviato formale comunicazione di risoluzione del contratto di locazione alla soc. SBIT S.r.l. proprietaria dell’immobile di via Piave 3 per inadempienza del locatore, a causa della mancata consegna dei locali nei tempi previsti dal contratto. La proprietà aveva infatti comunicato l’impossibilità a di consegnare i locali nei tempi previsti, proponendo lo slittamento della consegna di circa due anni oltre il termine ultimo di consegna del 31 agosto 2024 che era a sua volta comprensivo delle deroghe per imprevisti già tutte utilizzate.
Successivamente si è avviata una lunga trattativa informale che si è, però, conclusa a febbraio 2025 senza dare i risultati sperati. Con delibera del Consiglio OAT n.29/04 del 26 febbraio 2025 viene dichiarato concluso il tentativo di trattativa tra le parti per un possibile accordo con SBIT S.r.l. sull’edificio di via Piave 3.
Si ritiene pertanto che il Consiglio abbia fatto ogni possibile ragionevole tentativo per offrire alla proprietà l’opportunità di recuperare i gravi ritardi di cui è responsabile e le inadempienze contrattuali.
L’Ordine, libero di valutare soluzioni alternative, ha attivato una ricerca immobiliare e nel mese di marzo 2025 ha individuato la disponibilità di una struttura idonea alle proprie esigenze.
Si tratta della locazione di una palazzina di 3 piani uso ufficio, sita in via Principi d’Acaja nella Torino Liberty, con caratteristiche interessanti sia tecniche che economiche:
– edificio di pregio architettonico con dimensioni adeguate alle esigenze OAT (oltre 1.000 mq) ed in buono stato di manutenzione attualmente utilizzata ad uffici;
– intera palazzina ad uso esclusivo, dotata di ampia corte di proprietà e di spazi idonei per uso di uffici, aule formative, sale riunioni utilizzabili anche per eventi e spazi coworking per gli iscritti;
– ottimo collegamento con mezzi pubblici (fronte fermata Metro1 Acaja, vicina alla stazione Porta Susa, piste ciclabili, comoda Tangenziale) ed esterna alla zona ZTL;
– disponibilità della proprietà a locare in tempi brevi e a rendere gli spazi accessibili e conformi alle normative per uso ufficio a proprie spese;
– dotazione di pannelli fotovoltaici utili al contenimento delle spese energetiche.
Non essendoci i tempi per avviare e concludere una trattativa, il Consiglio, ritenendo l’immobile meritevole di un adeguato approfondimento sia tecnico che economico, ha deliberato una proposta di manifestazione di interesse non vincolante da trasmettere alla società proprietaria, che consenta alla nuova consigliatura, di prossimo insediamento, di provvedere a tutte le azioni necessarie per aprire una contrattazione.
Nella stessa seduta il Consiglio ha, altresì, deliberato di demandare ogni definitiva decisione in merito a questa o ad altre proposte inerenti alla nuova sede alla discussione ed approvazione dell’Assemblea degli iscritti. Cosa non avvenuta per la scelta dell’immobile di via Piave 3.
Di seguito uno schema comparativo della sede attuale di via Giolitti 1 con quella di via Piave 3 e quella di via Principi D’Acaja.
I dati su via Principi D’Acaia sono stati desunti dalla Relazione consegnata ad OAT dal consulente tecnico che conferma l’opportunità di proseguire con un approfondimento.
Siamo fiduciose che la Manifestazione d’Interesse sull’immobile di via Principi D’Acaia venga accolta positivamente dal prossimo Consiglio e che la decisione definitiva venga portata all’attenzione dell’Assemblea degli iscritti per la deliberazione.
Maria Cristina Milanese
presidente OAT
Gabriella Gedda
presidente Fondazione per l’Architettura
Il Consiglio informa: novità sulla nuova sede del 23 settembre 2024
Il Consiglio, in data 20 settembre 2024, mette al corrente gli iscritti in merito a gli ultimi sviluppi inerenti al Contratto Preliminare di Affitto sottoscritto in data 24.02.2020 tra OAT e SBIT srl, proprietaria dell’immobile, disciplinante la realizzazione e consegna della nuova sede di via Piave 3. Leggi la comunicazione ufficiale.
Report La nuova sede dell’Ordine: 31 maggio 2024
Scarica il report del 31 maggio 2024 LA NUOVA SEDE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C. DI TORINO E PROVINCIA stilato dal Consiglio dell’Ordine sulla ricostruzione della complessa vicenda che riguarda il ritardato trasferimento degli uffici dell’Ordine Architetti P.P.C. di Torino e provincia (OAT) dalla attuale sede di via Giolitti 1, alla nuova sede di via Piave 3.
- #01 In evidenza
- #02 Il progetto
- #03 Il percorso per la scelta
- #04 Il concorso per la brand identity
- #05 Vuoi saperne di più?