Eventi
13/10/2023Spazi per tutti
La progettazione etica è stata la protagonista dell’iniziativa curata dal focus group OAT Qualità del Progetto insieme alla Consulta Persone in Difficoltà e Fondazione Ordine Ingegneri per sensibilizzare progettisti...
Vai alla notizia
Formazione
13/10/2023VIA, VAS e VinCA
Come stanno cambiando gli scenari delle procedure di valutazione ambientale? L’approfondimento del focus group OAT Paesaggio e VAS per fare chiarezza sugli ultimi aggiornamenti normativi.
Vai alla notizia
Nazionale
13/10/2023Festa dell’Architetto 2023
Venerdì 27 ottobre si terrà la premiazione dei Premi “Architetto Italiano 2023” e “Giovane Talento dell’Architettura 2023” promossi dal CNAPPC. La cerimonia sarà preceduta da un incontro deontologico dedicato...
Vai alla notizia
Formazione
13/10/2023Offerta formativa: il questionario
In vista del catalogo formativo del prossimo semestre, aiuta l’Ordine a comprendere le esigenze di aggiornamento professionale delle iscritte e degli iscritti compilando un breve questionario online.
Vai alla notizia
Comunicati OAT
06/10/2023Rumble in the Jungle
L’Ordine degli Architetti di Venezia invita i progettisti di tutta Italia a candidarsi entro il 30 novembre a Rumble in the Jungle, il ciclo di incontri per un confronto...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
06/10/2023CTU e adeguamento Istat
La normativa che determina i compensi dei CTU risale al 1980, con un unico adeguamento del 2022 dovuto al passaggio dalla lira all’euro. La richiesta a firma dell’Ordine di...
Vai alla notizia
Sostenibilità ed energia
06/10/2023I Criteri Ambientali Minimi per una progettazione di qualità
La transizione sostenibile è una sfida cruciale che richiede l'impegno di tutti, architetti compresi. Il ruolo dei Criteri Ambientali Minimi per un settore edilizio più sostenibile e l’approfondimento a...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
29/09/2023I servizi per gli iscritti
Alle nuove iscritte e ai nuovi iscritti e a coloro che stanno cambiando le proprie esigenze professionali, ricordiamo i servizi proposti dall’Ordine per agevolare lo svolgimento della professione, dalle...
Vai alla notizia
Formazione
29/09/2023Dall’uso transitorio al temporaneo
Criteri urbanistici, approcci pratici, quadro normativo, casi studio e impatto socio-economico: il 30 ottobre appuntamento sia online che in presenza per analizzare ogni aspetto progettuale per l’uso temporaneo degli...
Vai alla notizia
Formazione
28/09/2023Obbligo formativo in scadenza
Il 31 dicembre 2023 scade il termine per regolarizzare l’obbligo formativo per il triennio 2020-2022: verifica la tua situazione sul Portale Servizi.
Vai alla notizia
Nazionale
28/09/2023Ereditare il presente
Si intitola Ereditare il presente: la cura dell’architettura contemporanea la nuova iniziativa culturale online curata dal Ministero della Cultura e dalla Fondazione Scuola in collaborazione con il CNAPPC.
Vai alla notizia
News
22/09/2023Premio Anna Taddei
Entro mercoledì 27 settembre è possibile candidare un proprio progetto al premio tutto al femminile Anna Taddei, indetto dall’Ordine e dalla Fondazione degli Architetti di Modena.
Vai alla notizia
Formazione
22/09/2023Tra pubblico e impresa
L'attestazione SOA e il ruolo dell'architetto: aperte le iscrizioni del corso del 17 ottobre in cui si illustrerà il ruolo del direttore tecnico come interfaccia tra impresa e soggetti...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
15/09/2023Il nuovo Codice degli Appalti
Il 9 e il 16 ottobre si terrà il corso a cura del focus Lavori Pubblici per indagare i risvolti concreti del nuovo Codice degli Appalti, analizzando le fasi...
Vai alla notizia
Comunicati OAT
15/09/2023Progetto PCTO
Entro il 29 settembre è possibile candidarsi a PCTO, l’iniziativa dell’Ordine che insegna il valore della professione di architetto nelle scuole: il 26 settembre l'incontro online di presentazione.
Vai alla notizia