Formazione
02/11/2017L’aggiornamento per la sicurezza
Inizia il 16 gennaio il nuovo ciclo di 40 ore per l’aggiornamento dei coordinatori della sicurezza nei cantiere temporanei e mobili, un percorso formativo proposto in vista dell’imminente termine...
Vai alla notizia
Sicurezza
02/11/2017Guide sulla sicurezza
Sono scaricabili gratuitamente e sono rivolte ad amministratori condominiali, proprietari immobiliari e datori di lavoro. Uno strumento utile per la scelta dell’architetto o dell’ingegnere abilitato.
Vai alla notizia
Avvisi
02/11/2017Priorità in Tribunale
Grazie alla recente autorizzazione della Procura della Repubblica, d’ora in avanti gli architetti potranno accedere al Palazzo di Giustizia attraverso i varchi riservati.
Vai alla notizia
Comunicati OAT
26/10/2017Gli architetti a Restructura
Anche quest’anno l'Ordine sarà presente al salone dell’edilizia, in programma dal 16 al 19 novembre, e accoglierà gli architetti con uno stand di 200 mq e un ricco palinsesto...
Vai alla notizia
Bandi
24/10/2017Esiti concorso Unione Industriale
Pubblicati i vincitori de “L’Unione Industriale si veste di nuovo”, il concorso indetto dall’Unione Industriale di Torino, sostenuto dall’Ordine, per rinnovare e valorizzare la sede storica.
Vai alla notizia
Avvisi
24/10/2017Catasto in aggiornamento
Un comunicato dell’Agenzia delle Entrate ricorda che i fabbricati rurali che hanno perso i requisiti di ruralità devono essere accatastati al Catasto Edilizio Urbano. Se volete aggiornarvi sul tema,...
Vai alla notizia
Focus Group
19/10/2017Al via i nuovi focus
Partono i lavori dei focus group dell’Ordine che affiancheranno il Consiglio nel prossimo quadriennio. Nominati i coordinatori e i vicecoordinatori che guideranno i 22 gruppi di lavoro e gli...
Vai alla notizia
Formazione
19/10/2017La compensazione ambientale: istruzioni per l’uso
Un corso di 8 ore per approfondire metodi e strumenti disciplinari per programmare e valutare le compensazioni ambientali nei processi di pianificazione urbanistica, attraverso la presentazione di casi studio...
Vai alla notizia
Avvisi
17/10/2017Scadenza quinquennio formativo CSP-CSE
Il 15 maggio 2018 è il termine ultimo per completare le 40 ore di aggiornamento obbligatorio previste per i coordinatori della sicurezza (CSP e CSE). È stato appena pubblicato...
Vai alla notizia
Formazione
12/10/2017Nuove norme per l’antincendio
Il codice di prevenzione incendi ha rivoluzionato il panorama normativo colmando un gap di quasi 40 anni; durante il corso del 2 novembre sarà possibile scoprire come applicare le...
Vai alla notizia
Focus Group
28/09/2017Iscrizioni ai focus ancora aperte
È stato prorogato a lunedì 9 ottobre il termine per candidarsi ai focus group OAT. Se vi siete già iscritti, potete verificare la vostra situazione nell’area riservata.
Vai alla notizia
Formazione
28/09/2017Edifici storici
e buone pratiche
Prevenire è meglio che curare. Per questo prima di intervenire su un edificio tutelato ci si deve accertare di eventuali criticità strutturali; approfondiremo il discorso il 10 ottobre con...
Vai alla notizia
Bandi
28/09/2017Vulnerabilità sismica
Il Ministero delle Infrastrutture cerca professionisti cui affidare le verifiche di vulnerabilità di edifici statali in Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria.
Vai alla notizia
Focus Group
21/09/2017Iscrizioni ai focus group
A causa di un problema tecnico non tutte le candidature a componente dei focus group sono state correttamente registrate. Vi invitiamo a verificare ed eventualmente a ripetere la richiesta...
Vai alla notizia
Bandi
21/09/2017Commissione paesaggistica
Sono aperte le candidature per il rinnovo dei cinque componenti della commissione locale per il paesaggio del Comune di Avigliana; è possibile presentare domanda entro il 16 ottobre.
Vai alla notizia