Eventi
07/03/2025Opportunità nel mercato cinese
Il 17 marzo presso Toolbox avremo l’occasione per parlare della società e mercato cinesi, che offrono enormi opportunità per gli architetti italiani. Per fare chiarezza, ne discuteremo con esperte...
Vai alla notizia
Eventi
21/02/2025Re/Urb. Giornata sulla rigenerazione urbana
Il 10 marzo al Centro congressi Lingotto si terrà l’evento organizzato dalla Fondazione Inarcassa Re/Urb, una giornata dedicata alla rigenerazione urbana. L'evento nasce dall’urgenza di assumere un approccio integrato...
Vai alla notizia
Eventi
21/02/2025Il lascito delle architetture Olivettiane e la sfida per il futuro di Ivrea
Un viaggio attraverso la storia e il patrimonio di Ivrea, con uno sguardo sulle architetture olivettiane, è stato al centro dell'evento che ha avuto luogo al Circolo dei Lettori...
Vai alla notizia
Eventi
21/02/2025Architettura e procedure: l’ABC delle procedure edilizie
Il 13 marzo si terrà il corso “L’ABC delle procedure edilizie”, primo appuntamento del progetto Architettura e procedure: ha come obiettivo uno sguardo d’insieme su tutte le fasi preliminari...
Vai alla notizia
Eventi
14/02/2025Esperienze internazionali delle imprese piemontesi nel comparto edilizia
Torino, 20 febbraio 2025, 15:30 – 17:30 NH Torino Lingotto Congress, Via Nizza 262, Sala Scrigno Nell’ambito delle attività di supporto allo sviluppo internazionale della filiera piemontese nel comparto...
Vai alla notizia
Eventi
31/01/2025Tra riuso e conservazione della legacy industriale di Ivrea
Si terrà al Circolo dei Lettori il 17 febbraio l’evento “Rigenerazione urbana: Tra riuso e conservazione della legacy industriale di Ivrea”, organizzato dal Focus Group Professione sul territorio, Canavese e...
Vai alla notizia
Eventi
24/01/2025Il 50° anniversario di laurea degli architetti di Torino
Il 23 gennaio il Circolo dei Lettori ha ospitato l’evento “50 anni di laurea”: questa storica iniziativa ha rappresentato un’opportunità di incontro tra colleghi laureati nello stesso anno, che hanno condiviso...
Vai alla notizia
Bandi
24/01/2025Premio CarlottaxARCHITETTURA
ll Premio Internazionale di Architettura CarlottaxARCHITETTURA si colloca, nel contesto del panorama italiano, con l’obiettivo della valorizzazione del progetto dell’architettura contemporanea e dei professionisti che hanno contribuito a trasformare,...
Vai alla notizia
Eventi
29/11/2024Il superpotere del verde per combattere il cambiamento climatico e ridisegnare spazi sociali e città accessibili
Il tema dell'uso del verde è stato al centro dell’incontro “Città e clima”, organizzato dall’Ordine presso l'Alveare, a Restructura.
Vai alla notizia
Eventi
29/11/2024Architettura e AI: un rapporto ancora da esplorare
Qual è oggi e quale sarà il ruolo dell’intelligenza artificiale nel settore edilizio? Questa è la domanda che ha aperto il dibattito tenutosi a Restructura.
Vai alla notizia
Eventi
29/11/2024Una progettazione universale per città accessibili a tutti
Un’architettura che va oltre il concetto di inclusione e di barriera architettonica, con una progettazione che considera tutte le variabili esistenti, spesso molto diverse dalle figure standard. Questo il...
Vai alla notizia
Eventi
25/11/2024Architettura: dialogo su bellezza e qualità
Lunedì 9 dicembre vi invitiamo al consueto appuntamento della comunità degli architetti di Torino: la conferenza al Teatro Regio vedrà la presenza di due ospiti d’eccezione, Mario Cucinella e...
Vai alla notizia
Eventi
15/11/2024Troppe norme, nessuna norma. Gli architetti e la politica a confronto, per un nuovo testo unico delle costruzioni
Dal convegno dell'11 novembre organizzato a Torino dall'Ordine emerge un quadro allarmante della normativa edilizia dopo il Decreto Salva Casa. Un approfondimento di Carlotta Rocci.
Vai alla notizia
Eventi
15/11/2024The 1st Smart cities, towns, rural and mountain villages International Congress
Il 21 novembre, nel contesto di Restructura, si terrà il congresso “The 1st Smart cities, towns, rural and mountain villages International Congress”, per diffondere buone pratiche volte a definire...
Vai alla notizia
Eventi
06/11/2024Architetture Rivelate: proroga scadenza bando
Prorogata la scadenza del bando di Architetture Rivelate. Sarà possibile inviare le candidature fino alle ore 12.00 del 25 novembre. Scopri tutti i dettagli.
Vai alla notizia