Eventi
18/11/2025Architetture minime nel paesaggio: il nuovo Consiglio incontra il territorio
L’Ordine degli Architetti della Provincia di Torino promuove due incontri gemelli dedicati agli iscritti nei territori del Pinerolese e Canavese, con l’obiettivo di favorire un dialogo diretto tra professionisti...
Vai alla notizia
Eventi
18/11/2025Visioni, progetti e nuovi approcci per la città a Restructura
Dal 13 al 15 novembre 2025, Restructura si è confermata punto di riferimento per il settore dell’edilizia, del restauro e della rigenerazione, offrendo ai professionisti un palcoscenico di confronto...
Vai alla notizia
Formazione
18/11/2025Adempimenti in materia acustica richiesti nella professione
15 dicembre 2025, ore 14.00-18.00 Sede OAT (via Giolitti 1, Torino) e webinar Il processo della progettazione, a tutti i livelli – dalla pianificazione urbanistica al design del prodotto...
Vai alla notizia
Eventi
10/11/2025Restructura 2025: ultimi posti disponibili
Questa settimana si svolgerà Restructura presso l'Oval Lingotto Fiere. L’ingresso è gratuito per i professionisti del settore: per accedere è sufficiente compilare l’apposito form. Ci sono ancora gli ultimi posti disponibili...
Vai alla notizia
Formazione
10/11/2025Convegno “Dall’emergenza alla riduzione del rischio” in occasione del Premio Sirica
Il 29 novembre a Napoli, in occasione della premiazione del Premio Sirica 2025 si terrà il Convegno “Dall’emergenza alla riduzione del rischio”. L'evento potrà essere seguito anche a distanza. Ai...
Vai alla notizia
Bandi
10/11/2025Progetto europeo CONCRETO: selezione di due partecipanti
Il CNAPPC partecipa al progetto europeo CONCRETO, che promuove il restauro, la conservazione ed il recupero dell’architettura Europea in calcestruzzo. Lavorerà a un programma innovativo della durata di tre...
Vai alla notizia
Formazione
10/11/2025Corso “Progettare accessibile”
È online “Progettare Accessibile”, il percorso di aggiornamento professionale del CNAPPC che promuove la cultura della progettazione inclusiva, con particolare attenzione ai luoghi della cultura. Si articola in tre corsi...
Vai alla notizia
Eventi
03/11/20259 dicembre – La comunità degli architetti al Le Roi Music Hall
L'evento di fine anno dell'Ordine e della Fondazione sarà un’occasione per intrecciare passato, presente e futuro in un unico disegno condiviso. Nelle prossime settimane condivideremo maggiori informazioni per partecipare...
Vai alla notizia
Eventi
03/11/2025Il nuovo Consiglio incontra gli iscritti: incontri nel Pinerolese e Canavese
L’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Torino promuove due incontri gemelli (19 e 20 novembre) dedicati agli iscritti nei territori del Pinerolese e Canavese, con l’obiettivo di favorire...
Vai alla notizia
Sicurezza
03/11/2025Approvato il nuovo Dl Sicurezza
Il 28 ottobre il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge dedicato alla sicurezza nei luoghi di lavoro, con interventi che introducono misure di impatto per il settore tecnico. Tra...
Vai alla notizia
News
03/11/2025Manifestazione d’interesse per corso AeDES
La Struttura Tecnica Nazionale intende attivare per la metà del mese di gennaio 2026 un nuovo corso di formazione per valutatori AeDES. I professionisti interessati possono manifestare la propria disponibilità...
Vai alla notizia
Convenzioni
03/11/2025Paysalia, la fiera sul paesaggio a Lione
L’Ordine degli Architetti ha stipulato una convenzione con Paysalia, la fiera internazionale dedicata al paesaggio, al verde urbano e all’outdoor design che si terrà a Lione dal 2 al...
Vai alla notizia
Eventi
03/11/2025I Premi del CNA: AMDL CIRCLE e facchinelli daboit saviane
Con il progetto “Gallerie d’Italia” realizzato a Torino, lo studio milanese AMDL CIRCLE si è aggiudicato il Premio “Architetto italiano” 2025. Il titolo di “Giovane Talento dell’Architettura italiana” è andato...
Vai alla notizia
Eventi
27/10/2025Torino verso il futuro: gli architetti protagonisti del nuovo Piano Regolatore
Il 22 ottobre l’Ordine ha promosso un incontro con l’Assessore all’Urbanistica Mazzoleni per approfondire il lavoro in corso sul nuovo PRG della Città di Torino. La discussione ha registrato...
Vai alla notizia
Formazione
27/10/2025FAQ Obbligo formativo 2023-2025: chiarimenti e scadenze per restare in regola
Si avvicina la conclusione del triennio formativo 2023-2025, il periodo entro cui tutti gli iscritti all’Albo devono completare il proprio aggiornamento professionale obbligatorio: ecco alcune domande frequenti per orientarsi...
Vai alla notizia