Polito Studio. Scambi internazionali nella pratica architettonica

L’Ordine degli Architetti di Torino e il Politecnico di Torino presentano Polito Studio, il progetto di internazionalizzazione nato nel 2020 per offrire a professionisti e ricercatori nuove opportunità oltreconfine, per fare un punto sugli obiettivi già realizzati e sulle prospettive future.

Il seminario di presentazione di Polito Studio si terrà il 17 marzo presso Toolbox Coworking, in via Agostino da Montefeltro 2, dalle 17.00 alle 19.00.

Ad aprire il seminario sarà un inquadramento su società e mercato cinesi e sulle opportunità per i progettisti. La Cina, infatti, riserva un enorme potenziale per gli architetti italiani, così come non poche difficoltà di accesso. Per fare chiarezza, dialogheremo con sinologi, accademici e professionisti esperti delle relazioni Italia-Cina ai quali spetterà il compito di delineare le possibili strategie per poter cogliere al meglio le opportunità.

Tra le ospiti Giada Messetti, sinologa e giornalista, e Francesca Spigarelli, direttrice del China Center dell’Università di Macerata. Le ospiti dialogheranno con Peter Jaeger, consigliere dell’Ordine, e Michele Bonino, Direttore del Dipartimento di Architettura e Design, Politecnico di Torino. Ospite d’onore sarà SUN Cheng, Preside della Scuola di Architettura, dell’Harbin Institute of Technology, che offrirà uno sguardo esperto sul contesto di riferimento.

A seguire, saranno illustrati i progetti realizzati dai tre team multidisciplinari nati nell’ambito del progetto, composti da progettisti iscritti all’Ordine e docenti e ricercatori del Politecnico, protagonisti di un percorso di accompagnamento a mercati esteri, la Cina e l’America Latina, con risultati e progetti concreti. In chiusura, uno sguardo in prospettiva sull’Africa, prossimo mercato di interesse di Polito Studio.

Scopri i dettagli del programma e iscriviti all’evento di presentazione!

Condividi

Ricerca un termine

oppure

Ricerca per argomento