Nella mattina del 29 novembre a Napoli, presso la Mostra d’Oltremare e nell’ambito della Fiera ARKEDA, si svolgerà la cerimonia di premiazione e l’assegnazione del Premio Raffaele Sirica 2025, avente come tema il rapporto tra emergenza, territorio ed architettura, sintetizzato con l’espressione “Emergency Hub”.
L’Italia ha sviluppato un’invidiabile efficienza nella gestione dell’emergenza, ma nel campo della prevenzione rimangono molti aspetti da migliorare, per questo la Premiazione del concorso sarà anticipata dal Convegno “Dall’emergenza alla riduzione del rischio”.
Il Convegno si svolgerà il 29 novembre 2025 dalle ore 09.30 alle ore 13.30 e potrà essere seguito anche a distanza. Ai partecipanti, in presenza o online, saranno riconosciuti n. 4 CFP deontologici.
Il Convegno, attraverso il confronto tra Progettisti, Amministratori, Accademici ed esperti nel campo dell’emergenza, vuole suscitare una riflessione sulle azioni e sulle professionalità utili a rendere le nostre città e territori più adeguati a sopportare gli stress indotti dai severi fenomeni fisici che sempre più frequentemente accadono e che impongono un coordinamento tra struttura fisica, procedure emergenziali, sistemi regolativi, comunicazione, nuove infrastrutturazioni concentrate o capillari.
Le indicazioni tecniche per la modalità di iscrizione, sia frontale che da remoto, verranno comunicate prossimamente dal CNAPPC.