Con il progetto “Gallerie d’Italia” realizzato a Torino, lo studio milanese AMDL CIRCLE, fondato da Michele De Lucchi, si è aggiudicato il Premio “Architetto italiano” 2025 bandito dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC).
Il riconoscimento è stato consegnato nel corso della Festa dell’Architetto, ospitata a Ca’ Giustinian, sede de La Biennale di Venezia, giunta alla sua tredicesima edizione e dedicata quest’anno alle trasformazioni delle città e dei territori connesse ai processi di rigenerazione.
Il progetto torinese, che ha trasformato le sale sotterranee di Palazzo Turinetti (un tempo destinate ad attività bancarie come archivi, caveau e sale meeting) in spazi espositivi per valorizzare opere di fotografia e video-arte, è stato premiato dalla giuria per la qualità del programma progettuale e per la raffinatezza degli ambienti, che evidenziano una cura particolare per il dettaglio e i materiali.
Il titolo di “Giovane Talento dell’Architettura italiana” 2025 è andato invece allo studio facchinelli daboit saviane per la Nuova Scuola Secondaria di Primo Grado a Puos d’Alpago (BL), frutto di un concorso di progettazione promosso dal Comune con l’obiettivo di contrastare lo spopolamento investendo sull’istruzione. Il progetto è stato apprezzato per la sua maturità progettuale, l’attenzione ai costi, alla circolarità dei materiali e alla finalità rigenerativa, capace di riunire le funzioni di tre plessi scolastici ormai desueti.