Dal 9 al 13 giugno 2026 si svolgerà a Bruxelles la terza edizione del Festival del New European Bauhaus (NEB), l’iniziativa della Commissione Europea che ambisce a offrire soluzioni alle sfide delineate nel European Green Deal e nel Clean Industrial Deal.
Il tema cardine dell’edizione 2026 del Festival è il potere trasformativo della partecipazione democratica, grazie al quale i cittadini e gli enti territoriali possono giocare un ruolo rilevante nel modellare gli ambienti in cui vivono e nel contribuire all’instaurazione di società più inclusive e sostenibili.
Il NEB Festival è articolato in vari pilastri: Fair, Fest e Satellite Events e rappresenta un’importante occasione anche per architetti, progettisti e designer.
- Fair: spazio espositivo per innovatori, progettisti e visionari che vogliono presentare progetti capaci di raccontare gli effetti del cambiamento climatico e proporre soluzioni creative per avviare processi trasformativi.
- Fest: dedicato agli artisti e operatori culturali, è il contesto in cui presentare attività culturali (mostre, performance, spettacoli, workshop, laboratori partecipativi).
- Satellite Events: eventi organizzati in maniera autonoma ma in linea con i principi del NEB, a Bruxelles o altrove (anche fuori Europa), in presenza, online o in forma ibrida.
Gli architetti e i professionisti della progettazione sono dunque protagonisti naturali della sezione Fair, con la possibilità di valorizzare progetti, idee e processi che interpretino in chiave innovativa i valori del New European Bauhaus.
Per maggiori informazioni su modalità di partecipazione e scadenze visita il sito del New European Bauhaus.