È stato indetto dal Commissario Straordinario della linea 2 della Metropolitana – prof. Ing. Bernardino Chiaia – un concorso internazionale di idee per l’acquisizione di una proposta concettuale avente per oggetto l’architettura, il design e l’identità visiva integrata delle future stazioni della Metro 2 di Torino.
Studi di architettura, design e comunicazione visiva saranno invitati a formare team multidisciplinari per strutturare un concept architettonico, artistico e comunicativo per la nuova linea.
L’idea dovrà essere sviluppata in coerenza con il progetto elaborato da Infra.To. Il concorso potrà rappresentare un “laboratorio virtuoso” per l’ideazione di soluzioni progettuali innovative, dove la creatività delle soluzioni architettoniche e comunicative si misurerà con le caratteristiche strutturali, funzionali e trasportistiche della linea metropolitana. All’interno di un design integrato della Linea, saranno previsti spazi per la contestualizzazione delle singole stazioni con il contesto circostante.
Una giuria internazionale di architetti ed esperti in design e comunicazione, presieduta dall’arch. Dominique Perrault, figura di rilievo internazionale anche nell’ambito delle infrastrutture metropolitane e dei grandi progetti pubblici, valuterà le migliori cinque proposte selezionate.
Il vincitore del bando, oltre a vedere riconosciuta la propria idea come la migliore proposta durante il concorso, svolgerà il ruolo di “art director” al fianco delle imprese che realizzeranno le opere civili e gli impianti delle stazioni della linea 2 della Metropolitana.
Per la prima fase, il termine ultimo per la presentazione delle candidature è il 7 ottobre 2025, mentre la scadenza per la seconda fase è fissata al 13 gennaio 2026. I vincitori saranno annunciati l’8 marzo 2026.
- Leggi l’Avviso completo: Architettura, design e identità visiva per la Linea 2 della Metropolitana Di Torino. Concorso internazionale di idee;
- Visita la piattaforma TuttoGare per consultare tutta la documentazione.