Un piccolo vademecum per chi si appresta ad avviare un cantiere o un’attività lavorativa: l’Ordine degli Architetti di Torino ha pubblicato l’opuscolo “Sicurezza in cantiere. Quello che dobbiamo sapere”, a cura del Focus Group “Sicurezza nei cantieri e nei luoghi di lavoro”.
Chi è il Committente? Quali obblighi ha? A cosa serve la Notifica Preliminare? Quando è necessario nominare un Coordinatore della Sicurezza? Sono solo alcune delle domande a cui questo documento risponde in modo chiaro, sintetico e accessibile anche ai non addetti ai lavori.
Pensato per informare chi costruisce, ristruttura o apre un’attività – che si tratti di una casa, di un negozio o di un’impresa – l’opuscolo illustra in modo pratico le responsabilità del Committente secondo il D.Lgs. 81/2008, sottolineando il ruolo dell’architetto come figura fondamentale per garantire legalità, sicurezza e buona riuscita del progetto.
Perché è stato realizzato
Ogni cantiere, anche il più piccolo, comporta adempimenti normativi che spesso non sono noti a chi li promuove. Questo opuscolo nasce proprio dalla volontà dell’Ordine di fornire uno strumento semplice e operativo per aumentare la consapevolezza e prevenire errori che possono avere conseguenze anche gravi, sia sul piano legale sia su quello economico. L’obiettivo è promuovere una cultura della sicurezza diffusa e condivisa, in cui il Committente sia parte attiva e responsabile, a tutela di tutte le persone coinvolte nei lavori.
«Come Focus Sicurezza dell’Ordine degli Architetti riteniamo fondamentale che il Committente sia consapevole del proprio ruolo e delle responsabilità che gli competono. Troppo spesso, infatti, obblighi e adempimenti previsti dalla normativa sono poco noti a chi promuove un intervento edilizio.
Questo opuscolo nasce proprio per colmare questa distanza, offrendo informazioni chiare e di base, e invitando ogni Committente a rivolgersi a un architetto esperto in sicurezza per affrontare i lavori con maggiore consapevolezza e serenità.» – arch. Alberto Milanesio, Coordinatore Focus Group Sicurezza
Visita la pagina dedicata al Focus Group “Sicurezza nei cantieri e nei luoghi di lavoro”