2 CFP deontologici
Gratuito per gli iscritti all’Ordine di Torino
Questo corso FAD offre l’occasione per acquisire 2 crediti deontologici, ma soprattutto per fermarsi a riflettere sul significato più profondo dell’essere architetti oggi. Nel contesto di una contemporaneità segnata da complessità e trasformazioni, l’architetto è chiamato a un esercizio consapevole della propria responsabilità etica e professionale.
Progettare significa oggi agire con senso civico, riconoscendo i limiti delle risorse, l’impatto sociale delle scelte e la necessità di una visione collettiva che tenga insieme territorio, comunità e qualità dello spazio costruito.
In questo quadro, il corso FAD “La dimensione etica della professione”, guidato da Raul Pantaleo (architetto e co-fondatore dello studio TAMassociati di Venezia), approfondisce il tema dell’Architettura del noi, richiamando l’importanza dell’ascolto, della partecipazione e della capacità di costruire soluzioni che rispondano ai bisogni reali, valorizzando inclusione, equità e responsabilità condivisa.
Seguire questo corso, disponibile fino al 31 dicembre, significa quindi avvicinarsi a una deontologia intesa come bussola: non mera conformità formativa, ma orientamento critico che guida scelte progettuali più giuste, inclusive e sostenibili nel senso più sociale del termine.