Corso per Coordinatori di concorsi di progettazione

Il Consiglio Nazionale organizza un corso di formazione per Coordinatori di concorsi, finalizzato a fornire un quadro aggiornato e organico di strumenti e competenze.

Il percorso formativo si articolerà in quattro moduli, per un totale di 20 ore complessive:

  • il primo modulo, introduttivo, della durata di 4 ore, avrà un carattere divulgativo e di sensibilizzazione sul tema della scelta del concorso come migliore procedura per l’acquisizione di servizi di architettura e ingegneria;
  • il secondo e il terzo modulo, di 4 ore ciascuno, saranno dedicati agli approfondimenti tecnico-normativi, con particolare attenzione al ruolo del RUP, alle procedure di gara, alla modulistica e al tema dell’equo compenso;
  • il quarto modulo, conclusivo, sarà articolato in 6 ore di workshop e in 2 ore di confronto finale.

La prima giornata, corrispondente al primo modulo, si svolgerà il 23 ottobre 2025, in modalità sia da remoto che in presenza presso la Sala Sirica della sede del CNAPPC. Per quanto concerne la partecipazione in presenza, considerata la capienza limitata della sala (circa 40 posti), si è ritenuto necessario contingentare l’accesso in sede, distribuendo i posti disponibili su base regionale.

Tutti coloro che non rientreranno tra i partecipanti in presenza, potranno seguire l’incontro relativo alla prima giornata in modalità webinar, previa iscrizione in piattaforma.

Per quanto concerne i crediti formativi professionali, la partecipazione all’intero corso permetterà di conseguire 19 CFP complessivi (11 ordinari e 8 deontologici), con rilascio di un attestato finale.

L’attribuzione dei crediti avverrà secondo il seguente criterio:

  • il primo modulo, essendo introduttivo, darà diritto a 3 CFP ordinari, conseguibili anche senza la partecipazione ai moduli successivi;
  • il secondo e il terzo modulo daranno diritto complessivamente a 8 CFP deontologici;
  • il quarto modulo, conclusivo, consentirà di acquisire 8 CFP ordinari.

La partecipazione disgiunta per l’attribuzione dei crediti è prevista soltanto per il primo modulo. Per l’acquisizione dei CFP relativi al secondo, terzo e quarto modulo sarà necessaria la partecipazione a tutti e tre gli eventi.

Si rimanda a successive comunicazioni per nuove informazioni di carattere organizzativo e tecnico, compreso il link di iscrizione alle giornate.

 

Condividi

Ricerca un termine

oppure

Ricerca per argomento