Polito Studio Cina sul podio al concorso di Jinyun

Il gruppo formato dai professionisti dell’iniziativa Polito Studio, da docenti e ricercatori del Dipartimento di Architettura e Design – China Room del Politecnico, del Design Institute della South China University of Technology (SCUT) e della Shanghai Sishi Business Consulting ha conquistato il secondo posto assoluto al concorso internazionale di progettazione urbana Jinyun YangTanTou District Urban Design Competition, promosso dalla municipalità di Jinyun (Provincia dello Zhejiang, Cina).

Il risultato, ottenuto nei primi giorni di settembre tra oltre 80 partecipanti da tutto il mondo, conferma la solidità della collaborazione tra mondo accademico e professionale e rafforza il ruolo di Polito Studio e del Politecnico di Torino come protagonisti in contesti internazionali di alto profilo.

Ad affiancare il DAD e il laboratorio di ricerca China Room, Polito Studio ha avuto un ruolo importante nello sviluppo della proposta progettuale, consolidando la sua missione: offrire a squadre di giovani professionisti l’opportunità di collaborare con l’Ateneo in progetti internazionali concreti. L’iniziativa, nata dall’accordo tra Ordine degli Architetti di Torino e Politecnico di Torino, è al suo quinto anno di vita e rappresenta un modello innovativo di collaborazione tra università e professione.

La proposta intitolata “Shanshui Jinyun District: An Urban Living Room of Culture and Vitality” ha immaginato l’area come un grande parco urbano che integra paesaggio fluviale, spazi agricoli e nuove strutture pubbliche, trasformando il lungofiume di YangTanTou in un sistema ecologico e connettivo per la città.

Il lungofiume di YangTanTou si trasforma così in un ampio parco animato da funzioni culturali, commerciali e sportive all’aperto, in cui lo spazio pubblico diventa la vera ossatura ecologica dell’area: regola la distribuzione edilizia, mette in relazione campi agricoli e zone verdi e favorisce la mobilità pedonale, garantendo al tempo stesso un collegamento fluido con gli altri quartieri urbanizzati di Jinyun.

Il riconoscimento ottenuto conferma la sinergia tra studi professionali e Politecnico nel confrontarsi con le sfide globali del progetto urbano, forte anche della lunga collaborazione con partner cinesi come la South China University of Technology (SCUT) e la Shanghai Sishi Business Consulting Co., Ltd.

Visita il sito dedicato al progetto Polito Studio: https://www.politostudio.it/

Condividi

Ricerca un termine

oppure

Ricerca per argomento