Restructura 2025

Da giovedì 13 a sabato 15 novembre torna Restructura 2025, unico appuntamento nazionale interamente dedicato al tema degli interventi sull’esistente. L’evento, dedicato ai professionisti dell’edilizia, è organizzato da GL events Italia all’OVAL Lingotto Fiere di Torino.

La 37a edizione supera la scala del singolo edificio per estendersi alla dimensione urbana, e mette al centro del dibattito il recupero e la riqualificazione del patrimonio esistente come scelta culturale responsabile, oltreché necessità tecnica. Una prospettiva che vede in primo piano la rigenerazione sostenibile, intesa come processo capace di valorizzare il costruito riducendo consumo di suolo, impatto ambientale ed energia.

Gli spazi dell’Alveare ospiteranno gli eventi degli Ordini professionali, tra cui l’Ordine degli Architetti, dando vita a un progetto unico nel panorama italiano, in cui le professioni tecniche collaborano come un’unica comunità per trovare risposte concrete alle trasformazioni in corso. Roberta Ingaramo, Presidente dell’Ordine, afferma:

«Perché Restructura? È un salone storico, dove l’incontro tra aziende e professionisti può dare vita ad un dibattito del settore, che aveva bisogno di un rilancio. Chi meglio di Torino può ospitare un evento che sappia portare una discussione tecnica sui temi della rigenerazione urbana e della riqualificazione edilizia? La città è tuttora un riferimento nazionale e internazionale sul tema e può promuovere un dibattito tecnico/culturale competente, che merita una nuova prospettiva. L’Ordine degli Architetti deve essere in prima linea quando si parla di professione e degli strumenti per la sua innovazione».

Il programma dell’edizione 2025 si presenta con una formula rinnovata, con un’impostazione verticale che prevede un tema guida per ciascuna delle 3 giornate. Innovazione, rigenerazione urbana e restauro sono i macro-argomenti attorno ai quali ruotano gli eventi e gli approfondimenti proposti sul palco principale, il Restructura Stage, a cui parteciperà anche l’Ordine.

Ingresso gratuito previo accredito per operatori professionali, studenti universitari e delle scuole superiori a partire dalla quinta classe.

Sarà possibile registrarsi su Restructura.com a partire da settembre.

Condividi

Ricerca un termine

oppure

Ricerca per argomento