Giovedì 24 luglio 2025, dalle ore 14:30 alle 18:30, si terrà presso la Sala Sirica del Consiglio Nazionale degli Architetti PPC (via Santa Maria dell’Anima 10, Roma) l’Info Day dedicato al Programma LIFE 2025, organizzato in collaborazione con il National Contact Point italiano LIFE NCP IT, istituito presso il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE).
L’iniziativa si inserisce nel percorso culturale e formativo “Saperi e strumenti Europei per Architetti e Territori”, che punta ad approfondire i principali strumenti dell’Unione Europea dedicati alla sostenibilità ambientale, alla rigenerazione urbana, alla cultura e alla formazione professionale.
L’incontro rappresenta un’occasione preziosa per approfondire:
- le caratteristiche e le finalità del Programma LIFE, unico strumento UE interamente dedicato all’ambiente e al contrasto ai cambiamenti climatici;
- le novità previste per il triennio 2025-2027;
- le opportunità offerte dalle Call for Proposals 2025, rivolte a idee progettuali orientate alla sostenibilità;
- esperienze concrete legate all’iniziativa New European Bauhaus, grazie alla testimonianza diretta dei beneficiari di due progetti LIFE.
Ai lavori parteciperanno esperti del LIFE NCP IT del MASE e rappresentanti dei progetti presentati.
La partecipazione potrà avvenire:
- in presenza, fino a esaurimento posti disponibili;
- online, tramite: la piattaforma GoToWebinar, con riconoscimento di 4 CFP per Architetti PPC iscritti all’albo, secondo le modalità previste dalle Linee guida sulla formazione continua; il canale YouTube del CNAPPC, senza riconoscimento di crediti.
Il LIFE Info Day 2025 rappresenta un importante momento di aggiornamento e confronto per tutti gli architetti interessati a cogliere le opportunità offerte dalle politiche europee per affrontare le sfide ambientali con strumenti progettuali concreti e innovativi.
Per maggiori informazioni visita il sito AWN.