Il 31 dicembre 2025 terminerà il quarto triennio di applicazione dell’obbligo formativo per gli architetti (2023-2025).
Secondo le indicazioni delle Linee guida attuative e di coordinamento per l’aggiornamento professionale degli Architetti, alla data del 31/12/2025 sarà necessario aver acquisto almeno 60 CFP (Crediti Formativi Professionali) di cui 48 generici e 12 in materia di deontologia/discipline ordinistiche. Servirà inoltre aver recuperato eventuali debiti residui di competenza del triennio 2020-22 che, a breve, saranno oggetto di valutazione deontologica da parte del Consiglio di Disciplina dell’Ordine. L’acquisizione dei crediti complessivi è ovviamente ridotta degli eventuali esoneri totali o parziali di cui potresti avere diritto.
Ciò premesso, si invita a verificare la propria scheda personale su PORTALE SERVIZI del CNAPPC all’indirizzo: https://portaleservizi.cnappc.it. Qualora risultasse già di colore verde, l’aggiornamento formativo sarà completato e non occorrerà fare altro. Se, invece, risulterà di colore rosso, occorrerà provvedere al più presto all’acquisizione dei crediti mancanti.
Si suggerisce inoltre di verificare il caricamento delle istanze per il riconoscimento di CFP autocertificabili o degli esoneri a cui si ha diritto (vedi prescrizioni delle Linee guide attuative in vigore sul sito alla pagina: Obbligo formativo). Possono essere caricate le istanze relative al triennio in corso (2023-2025).
Per il completamento del percorso formativo al fine dell’acquisizione dei crediti eventualmente mancanti, si ricorda che sul sito dell’Ordine/Fondazione è possibile trovare numerose opportunità formative, fruibili attraverso eventi frontali e/o online, a pagamento o gratuiti. Anche sul Portale dei Servizi è presente un’offerta formativa su scala nazionale.
Gli uffici rimangono a disposizione per ogni necessità.