Verifica il tuo indirizzo PEC

L’indirizzo PEC (Posta Elettronica Certificata) è il domicilio digitale di tutti i professionisti iscritti agli Albi degli Ordini italiani. La comunicazione di un indirizzo PEC (domicilio digitale) al proprio Ordine è un obbligo per tutti gli iscritti agli Albi (Legge n. 2/2009 artt. 7 e 7 bis).

L’indirizzo PEC è pubblicato sul registro nazionale INI-PEC, tenuto dal Ministero dello Sviluppo Economico, che raccoglie tutti gli indirizzi di Posta Elettronica Certificata dei professionisti e delle imprese presenti sul territorio italiano: chiunque può accedere alla sezione di ricerca del portale e cercare l’indirizzo di Posta Elettronica Certificata di proprio interesse. INI-PEC viene puntualmente aggiornato con i dati forniti dagli Ordini e dai Collegi di appartenenza.

L’Ordine Architetti Torino utilizza l’indirizzo PEC degli iscritti per comunicazioni istituzionali, per convocare le assemblee ordinarie e le elezioni. Le comunicazioni ufficiali relative alle elezioni per il rinnovo del Consiglio avvengono via PEC, incluso l’invio delle credenziali per accedere alle piattaforme di voto. Tutti gli iscritti sono invitati a:

  • Verificare il corretto funzionamento del proprio indirizzo PEC

Controllare la password di accesso, recuperarla in caso di smarrimento, liberare lo spazio in memoria e assicurarsi che la casella di posta elettronica non sia disabilitata.

Nel caso in cui l’indirizzo mail associato alla procedura di recupero password sia obsoleto sarà necessario utilizzare il seguente link: https://account.aruba.it/pec/contact-details-edit/home

Sarà necessario inserire il proprio indirizzo mail o il proprio numero di cellulare al quale verrà inviato un codice per poterlo confermare.

Lo step successivo sarà quello di conferma della propria identità attraverso SPID, Firma digitale, webcam, CNS oppure CIE per effettuare la modifica in tempo reale, in alternativa sarà possibile trasmettere un documento di identità valido. Tale scelta richiederà, però, una tempistica di 24-48 ore per l’effettiva modifica dei propri recapiti.

L’ assistenza Aruba risponde al numero 0575/0505 oppure tramite portale di assistenza: Assistenza generale | Assistenza Aruba.

  • Verificare la validità dei propri dati e contatti nell’Area Riservata del sito dell’Ordine 

Controllare che i propri dati e contatti caricati nell’Area Riservata del sito dell’Ordine siano aggiornati e che l’indirizzo e-mail comunicato sia corretto. L’indirizzo e-mail può essere pubblicato solo dopo avere espresso consenso e avere accettato termini e condizioni a tutela della privacy, cliccando sull’apposita dichiarazione all’interno dell’Area Riservata. E’ responsabilità del singolo iscritto decidere se rendere pubblici i propri contatti.

  • Privacy

L’Ordine tratta i dati degli iscritti per scopi istituzionali, nel rispetto della normativa sulla privacy e non ne cede l’utilizzo a terzi.

In vista delle elezioni, suggeriamo agli iscritti di procedere tempestivamente con la verifica del proprio indirizzo PEC per essere certi di poter partecipare correttamente al voto.

Condividi

Ricerca un termine

oppure

Ricerca per argomento